Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvLa musica è per tutti al Centro Il Ghetto di Cagliari

      La musica è per tutti al Centro Il Ghetto di Cagliari

      Pubblicato

      Anche il Centro d’Arte e Culturale “Il Ghetto” di via Santa Croce n. 18 a Cagliari aderisce alla Festa della Musica, che si celebra il 21 giugno in tutta Italia. E con la due giorni dal titolo “La musica è per tutti”, l’evento aspira a esprimere inclusione, conoscenza e interazione con i linguaggi propri dell’arte, grazie a cui è possibile entrare nel mondo performativo musicale come fruitori, ma anche come protagonisti.

      Si comincia dunque domani, venerdì 21 giugno. Dalle 17.30 il duo Double Face e Tobjah (C+C= Maxigross) danno vita a due momenti laboratoriali (“La canzone perfetta non esiste” e “Improvvisamente) all’interno dei quali sarà possibile toccare con mano, il processo creativo e la materia prima di @Francesco Ciminiello, @Francesca Romana Motzo e @Tobia Poltroneri. Attraverso una sperimentazione diretta, i partecipanti potranno così entrare nel mondo della creazione di una canzone, così come quella dell’esplorazione di set sonori materici inusuali.

      Dopo una breve pausa durante la quale si può degustare un aperitivo sonoro, alle 20.30 prende il via la performance musicale di Tobjah (C+C= Maxigross). Segue, alle 21.30 il concerto di Double Face “Primo studio”.

      L’evento termina, la mattina di sabato 22 giugno. Dalle 10.30 un incontro sonoro-musicale dedicato alle famiglie” 0-12 mesi di contattosonoro”, offre l’opportunità di vivere il progetto “Dialoghi sonori inArte”, che connette l’espressività sonoro-musicale dei partecipanti con la mostra fotografica di Elisabeth Euvrard “A Pied”. Il progetto, ideato e condotto dalla musicoterapeuta @Francesca Romana Motzo, risponde alle pratiche dell’abitare il museo in modo trasversale, accogliendo il dialogo tra i diversi linguaggi espressivo-artistici e rendendo il corpo, primo strumento di conoscenza.

      L’ingresso è libero e gratuito, previa prenotazione tramite email all’indirizzo di posta elettronica ilghetto.didattica@gmail.com .

      Con la direzione artistica di Francesca Romana Motzo, “La musica è per tutti” è un evento promosso dalle cooperative Agorà Sardegna e CoopCulture. Ulteriori informazioni possono essere reperite telefonando al numero 070.3513517.

      Ultimi Articoli

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...

      Via libera ai lavori di completamento della palazzina ATER – Comune in via Pepe

      La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che dà il via...

      Altre notizie

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...