Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvLettomanoppello, il maestro Pingitore racconta Il Bagaglino

      Lettomanoppello, il maestro Pingitore racconta Il Bagaglino

      Pubblicato

      La storia della televisione italiana, qui programmi cult che nessuno dimentica perchè impossibili da dimenticare.

      Uno di questi è Il Bagaglino, il grande cabaret televisivo che ha lanciato tante soubrette italiane; dietro tutto questo un grande nome: Pierfrancesco Pingitore che sabato 27 sarà in Abruzzo, a Lettomanoppello.

      Il grande Pier Francesco Pingitore infatti, nel borgo pescsarese, racconta 45 anni di un’esperienza unica nel campo dello spettacolo e lo fa in Memorie dal Bagaglino. Diario intimo di un Cabaret, Edizioni Masciulli, che verrà presentato nel cuore di Lettomanoppello (Pe) sabato 27 agosto alle ore 21 a piazza Umberto I.

      L’appuntamento con il Maestro, fortemente voluto dal sindaco Simone Romano D’Alfonso e dall’Assessore al Turismo Arianna Barbetta, vedrà partecipare anche la coppia nella vita e sul palco  Federico Perrotta e Valentina Olla, insieme a Graziella Pera e all’editore Alessio Masciulli.

      Dallo scantinato in cui è nato alle glorie del Salone Margherita, il Bagaglino è stato una fucina di successi e un’incubatrice di personaggi tra realtà e caricatura. Tanti i comici e le primedonne che si sono succeduti su quel palco ricco di lustrini e paillettes: da Oreste Lionello a Pippo Franco e a Leo Gullotta, da Pamela Prati a Valeria Marini. Senza dimenticare la prima Gabriella Ferri.

      Un diario che, con ironia e spontaneità, fa rivivere gli entusiasmi, le illusioni, gli amori, le invidie e le rivalità di un gruppo di artisti che da una cantina di una Roma popolare e ridanciana è arrivato al grande pubblico televisivo, mettendo in scena pregi e difetti di un intero Paese.

      Ultimi Articoli

      Pescara, il convegno “La carta dei diritti delle donne nello sport”

      Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 16 il convegno dal titolo La...

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...

      Altre notizie

      Pescara, il convegno “La carta dei diritti delle donne nello sport”

      Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 16 il convegno dal titolo La...

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...