Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvOPEN SOUND FESTIVAL dal 27 luglio al 3 agosto

      OPEN SOUND FESTIVAL dal 27 luglio al 3 agosto

      Pubblicato

      Dal 27 luglio al 3 agosto torna a Matera e nel Parco Nazionale del PollinoOpen Sound Festival con James Holden, Bombino, Venerus (dj set), Thru Collected, Vladimir Ivkovic, Fossick Project (Marta Del Grandi & Cecilia Valagussa), Paolo Angeli e altri nomi.

      Un festival che ospita le avanguardie della scena euromediterranea incarnando e raccontando l’idea di Land Music Experience ossia un’indagine sul paesaggio e sui territori fatta attraverso il suono, i ritmi e riti ancestrali che si rivelano pregni di futuro.
      Lo dimostra una lineup di artiste e artisti che amano intraprendere strade sonore inesplorate, con la direzione artistica di Alioscia Bisceglia.

      Il programma parte sabato 27 luglio da San Severino Lucano (Potenza), in località Mulino Iannarelli, in montagna, tra il verde e sotto il cielo del Parco Nazionale del Pollino dove vibreranno le meravigliose avanguardie della chitarra-orchestra di Paolo Angeli e i viaggi del celebre chitarrista tuareg Bombino.

      Da mercoledì 31 luglio a sabato 3 agosto, invece, ci si sposta a Matera, presso Le Monacelle, fascinoso ex convento nel centro storico della Città dei Sassi, con vista sul meraviglioso Parco della Murgia Materana. Ad aprire, il 31 luglio, sono le note afro-futuriste di Raffaele Costantino e a seguire il set di una bandiera del clubbing resistente ossia il dj serbo Vladimir Ivkovic. La serata vedrà anche la consegna del Premio OSA – Città di Matera, già assegnato a Dardust (2022) ed Elasi (2023). Il giorno successivo, giovedì 1° agosto, è la volta delle suggestioni di Fossick Project (Marta Del Grandi e Cecilia Valagussa), del riferimento del dub italiano Paolo Baldini Dubfiles e del duo francesce Ko Shin Moon. Venerdì 2 agosto, imperdibile appuntamento con i Thru Collected, il collettivo napoletano considerato dai media e dal pubblico tra i migliori nomi del 2023 e, nella stessa serata, Venerus (dj set) artista di punta del panorama italiano. Sul palco anche Federico Nitti, sound e visual designer di origini lucane con esperienze internazionali di livello. A chiudere il cartellone materano, sabato 3 agosto, sono Leila Rufus, il duo Dadub, e l’attesissimo live del dj e produttore britannico James Holden.

      La novità del 2024 è che il progetto fa ancora un passo in avanti nel solco della sua indagine e rivoluzione sul suono con la prima produzione discografica di Open Sound, in uscita in vinile e in digitale, in collaborazione con Hyperjazz Records.
      Questa produzione è la restituzione del percorso fatto nel 2023 con il progetto OSA nel quale innovazione e origini dialogano attraverso una call, una residenza co-creativa e una performance conclusiva inedita che è stata, infine, incisa su disco, a impreziosire e fissare un tassello significativo nella strada tracciata finora.
      Il disco verrà presentato durante Open Sound Festival 2024.

      Dalla I edizione nell’ambito di Matera Capitale europea della Cultura 2019, Open Sound, con la direzione generale di Nico Ferri, continua a crescere, attirando l’attenzione di addetti ai lavori, musicisti e musiciste, producers, dj, appassionati di musica e turisti culturali, come format tra i più interessanti della scena attuale.

      Open Sound, con il suo format OSA, è stato replicato anche fuori dalla Basilicata, sia nel suo intero impianto progettuale che con i suoi show e set originali presentati, in questi anni, a Milano (Linecheck Music Meeting and Festival), Torino (_resetfestival), Saluzzo (APM Scuola di Alto Perfezionamento Musicale), Napoli (Maschio Angioino), Bari (Basilicata Free To Move), arrivando anche all’estero (Hong Kong, Asia Cultural Co-operation Forum, Dubai, Expo 2020).

      Tra residenze, performance inedite, artisti in lineup con il proprio show, ha ospitato Clap!Clap!, Nu Genea, Jeff Mills e Jean Phi-Dary, Dardust, Elasi, The Night Skinny, Ninos Du Brasil, C’mon Tigre, Stabber, Splendore, Plastica, Foresta, Yakamoto Kotzuga, Vinicio Capossela, Giulia Tess, Max Casacci, Dj Gruff, Dub Fx, Rocco Rampino, le musiciste e i musicisti della tradizione Alberico Larato, Agostino Cortese & gli AgoTrance, Rino Locantore, Daniela Ippolito, i Tamburi di Boom, e ancora go-Dratta, Giorgio Mirto, Paolo Polcari, xx.buio, Maxwell Simmons e tante e tanti altri.

      biglietti e l’abbonamento per Open Sound Festival 2024 sono, invece, acquistabili al link https://www.ticketmaster.it/artist/open-sound-festival/1204104 ed è consigliata la prevendita per via della capienza limitata delle location.

      Open Sound Festival è ideato, prodotto e organizzato dall’Associazione Culturale Multietnica di Potenza
      Con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Basilicata, Comune di San Severino Lucano
      Con il patrocinio della Città di Matera
      In partnership con Tower Art Museum (TAM), Eco Verticale
      Partner tecnici Ticketmaster
      Creative partner Bellissimo
      Media Partner EcocNews (All about European Capitals of Culture)

      DOVE
      Mulino Iannarelli, Contrada Mezzana Salice, San Severino Lucano (PZ)
      https://maps.app.goo.gl/rgvyaFbgTnJHwntL9
      Le Monacelle, Via del Riscatto, 15, Matera
      https://maps.app.goo.gl/td5y69PkhZbbErrKA

      INFO
      info@opensoundfestival.eu
      instagram.com/opensound_festival/ – facebook.com/OpenSoundFestival

      BIGLIETTI E ABBONAMENTI
      https://www.ticketmaster.it/artist/open-sound-festival/1204104

      PROGRAMMA – OPEN SOUND FESTIVAL 2024

      Sabato 27 luglio 2024 ore 19.30 – San Severino Lucano (PZ) – Mulino Iannarelli

      PAOLO ANGELI

      BOMBINO

      a seguire OSA 2.4 selected artist

      Mercoledì 31 luglio 2024 ore 19.30 – Matera – Le Monacelle

      RAFFAELE COSTANTINO

      VLADIMIR IVKOVIC

      Giovedì 1° agosto 2024 ore 19.30 – Matera – Le Monacelle

      FOSSICK PROJECT (Marta Del Grandi e Cecilia Valagussa)

      PAOLO BALDINI DUBFILES

      KO SHIN MOON

      Venerdì 2 agosto 2024 ore 19.30 – Matera – Le Monacelle

      THRU COLLECTED

      FEDERICO NITTI

      VENERUS dj set

      Sabato 3 agosto 2024 ore 19.30 – Matera – Le Monacelle

      DADUB (Daniele Antezza e Marco Donnarumma)

      LEILA RUFUS

      JAMES HOLDEN live

      Ultimi Articoli

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...

      Via libera ai lavori di completamento della palazzina ATER – Comune in via Pepe

      La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che dà il via...

      Altre notizie

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Via alla Fiera di primavera in piazza Sacro Cuore, le eccellenze abruzzesi in 22 stand

      Il taglio del nastro da parte del sindaco Carlo Masci, con l'assessore Zaira Zamparelli...