Al tour de France non c’è due senza Philipsen

0
215

Yates sempre in maglia gialla.

di Davide Pitocco

La tappa odierna va da Dax a Nogaro per un totale di 182 km. Il percorso è
pressoché pianeggiante, ad eccezione di un tratto a poco meno di 30 km dal
traguardo in cui si scalerà la Cote de Demu (GPM di quarta categoria di 2
chilometri al 3,5% di pendenza media). Da segnalare che il traguardo volante di
giornata sarà posto a Notre-Dame des Cyclistes al km 88.2.
La corsa prende il via alle 13:15 e il ritmo è abbastanza blando. Non è di certo
un tracciato che si presta ad azioni da lontano. Percorsi i primi 16 km qualche
attacco inizia a vedersi ed evadono dal gruppo quattro corridori: uno
dell’Alpecin-Deceuninck, uno della Lidl-Trek, uno della Uno-X Pro Cycling
Team e uno della Lotto-Destiny. Il loro tentativo viene subito smorzato dal team
della maglia gialla, Adam Yates. Si continua a pedalare tutti uniti in grande
tranquillità: gli appassionati di ciclismo sono in attesa che la musica cambi e
salga in cattedra qualche nuovo direttore d’orchestra che porti più brio e qualche
bel movimento andante. C’è anche la malaugurata ipotesi che i corridori
intendano risparmiare le forze perché nei prossimi due giorni sono attesi da
tappe dove si inizierà a salire. Intanto si può registrare la visita speciale che ha
avuto Adam Yates: il suo cane era alla partenza indossando una maglia gialla, in
onore del suo umano.
Per il Tour Nogaro è un arrivo inedito. Dalla sua prima edizione corsa nel 1903,
mai era arrivato o transitato per questa cittadina. Il traguardo è posto all’interno
del circuito motoristico Paul Armagnac.
Il gruppo continua a pedalare compatto, tra chiacchiere e sorrisi.
Benoit Cosnefroy (Ag2r Citroen) e Anthony Delaplace (Arkea Samsic) sono
partiti di scatto poco dopo il traguardo intermedio e ora hanno 1’02” sul gruppo.
La fuga dei due fuggitivi viene letteralmente ammazzato dal plotone a 23 km
dal traguardo. La carreggiata si allarga e le squadre cominciano a studiare il
posizionamento: Alpecin-Deceuninck, Jumbo-Visma, Lotto-Dstny, Bahrain-
Victorious, Bora-Hansgrohe, Lidl-Trek e DSM Firmenich lavorano per la
volata. Mancano 9 km all’arrivo. Si entra nell’autodromo. La Jumbo e la Lotto
sono davanti. Parte la volata, mentre si registrano delle cadute, fortunatamente
senza conseguenze e di nuovo Philipsen su Caleb Ewan regola la volata. Yates
rimane sempre in maglia gialla.