Si chiama “Specialista della formazione fisico-atletica nel settore giovanile del calcio” il nuovo master di primo livello dell’Università di Firenze realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).
Il corso è rivolto ai laureati in Scienze motorie o equipollenti e ai laureati in Medicina e Chirurgia in possesso della specializzazione in Medicina dello Sport.
La proposta si basa sui criteri di qualità definiti dal Settore Tecnico della FIGC e fornisce gli strumenti teorici e pratici per pianificare, elaborare e condurre programmi di preparazione atletica per i calciatori del settore giovanile e femminile nelle diverse fasi della stagione agonistica e per il ricondizionamento degli atleti infortunati.
L’obiettivo è formare figure di elevata competenza professionale: al conseguimento del titolo la Federazione rilascerà la licenza e 8 punti per accedere al corso centrale di Coverciano.
Il master diretto da Diego Minciacchi con il coordinamento scientifico di Cristina Scaletti del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, è incentrato su un approccio scientifico e pratico offerto e ha una durata di 9 mesi da articolare su un anno accademico per 70 CFU.
Il termine per iscriversi è fissato a venerdì 28 ottobre.
Maggiori informazioni sono disponibili online