Altro
    Altro
      HomeAttualitàItalia-Spagna. Ammazza che botta

      Italia-Spagna. Ammazza che botta

      Pubblicato

      di Pierpaolo Di Carlo

      Si dice che la speranza sia l’ultima a morire, ma nella partita di ieri sera, non ce n’è mai stata nemmeno traccia. 

      In una serata del genere, alla luce degli zero tiri in porta, l’Italia non ha mai dato l’impressione di poter segnare, tanto meno di poter vincere, perché il suo mantra è stato perdere il pallone e sbagliare passaggi. Le difficoltà maggiori per gli azzurri sono state quelle relative alla fase offensiva, affidata a sporadici contropiedi, caratterizzati da elementi costanti quali: inferiorità lentezza, perdita costante di ritmi di gioco, cross e lanci lunghi puntualmente imprecisi e ripetuti in maniera ostinata e contraria. Da questo punto di vista, a incidere in maniera rilevante è stata l’inferiorità numerica durante queste ripartenze, decisiva per la loro inefficacia e sterilità. 

      Dall’altro lato, le furie rosse si sono dimostrate più decise pericolosi, forti di una qualità messa in evidenza da accelerazioni e dribbling fulminanti, oltre che da una difesa solida e ben organizzata, che ha impedito all’Italia di creare uno straccio di occasione da gol per tutti i novanta minuti. I tifosi della Spagna possono essere soddisfatti non tanto per il risultato (stretto), quanto per aver ritrovato energia ed esplosività nelle gambe dei loro beniamini, determinate contro squadre catenacciare come, a suo modo, l’Italia di ieri. 

      Con questa vittoria gli spagnoli si sono meritatamente guadagnati l’accesso agli ottavi da primi del girone, tirandosi fuori dalla fanghiglia dell’ultima giornata che, data la situazione attuale, lascia uno spiraglio di luce a tutte le altre contendenti. 

      Quelli che sperano che ad emergere da questa melma sia l’Italia, più che un dominio tecnico degli azzurri contro la Croazia, forse aspetteranno l’arrivo di quel famigerato scatto d’orgoglio, che ieri sera non si nemmeno presentato allo stadio.

      Ultimi Articoli

      Ucraina: Marsilio firma intesa con regione di Chernihiv per cooperazione e sostegno

      Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Capo dell’Amministrazione Militare Regionale dell’Oblast’...

      TORNA IL SARAL FOOD CHE QUEST’ANNO COMPIE 34 ANNI

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      Altre notizie

      Ucraina: Marsilio firma intesa con regione di Chernihiv per cooperazione e sostegno

      Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Capo dell’Amministrazione Militare Regionale dell’Oblast’...

      TORNA IL SARAL FOOD CHE QUEST’ANNO COMPIE 34 ANNI

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...