Altro
    Altro
      HomeCulturaLunedì 7 ottobre, serata letteraria al Serale Aterno-Manthonè di Pescara

      Lunedì 7 ottobre, serata letteraria al Serale Aterno-Manthonè di Pescara

      Pubblicato

      Un doppio appuntamento: premiazione concorso Prima i lettori e incontro con l’autrice Martina Dei Cas

      Il Corso serale dell’Istituto Tecnico Statale Aterno-Manthonè di Pescara organizza una serata letteraria rivolta agli iscritti e aperta al pubblico. L’appuntamento è per lunedì 7 ottobre 2024, dalle 17,00 alle 20,00, nell’aula magna della scuola, in via Tiburtina, 202.

      L’Istituto, diretto dalla professoressa Elvira Pagliuca, con questa iniziativa “si propone di avvicinare gli studenti al mondo dei libri (…), offrendo così opportunità preziose di crescita personale e collettiva” (www.erasmusplus.it).

      Una prima fase della Serata letteraria, dalle 17,00 alle 18,30, sarà dedicata alla premiazione del concorso Prima i lettori: tra i vincitori, due studentesse del corso Serale, Alessandra Andrenacci e Valentina D’Ottavio, ognuna destinataria di un buono per l’acquisto di libri del valore di 100 euro.

      “Prima i Lettori” è il primo concorso web dedicato a chi legge e non a chi scrive.

      Il concorso, infatti, premia chi ama la lettura e vuole segnalare e condividere i brani che più lo hanno appassionato”, come si legge nel sito dedicato.

      Interverrà il dottor Sandro Frera, presidente dell’associazione culturale milanese Prima i Lettori, il quale relazionerà sugli scopi del progetto e le 3 sezioni del concorso: Lettore/Lettrice dell’anno; Foto leggere; Libri da non leggere.

      Il suo contributo sarà corredato dall’esposizione di foto in concorso.

      La seconda fase dell’iniziativa, dalle 18,30 alle 20,00, sarà dedicata all’incontro dei partecipanti con l’autrice trentina Martina Dei Cas sugli ultimi suoi volumi pubblicati: Angelitos e Il quaderno del destino, frutti di esperienze di volontariato internazionale in America Centrale.

      Gli studenti interverranno con letture di recensioni e commenti sui contenuti trattati.

      La moderazione dell‘incontro sarà affidata alla professoressa Mariadaniela Sfarra.

      Si ricorda che le iscrizioni al Corso serale dell’Istituto Statale Aterno-Manthonè resteranno aperte fino al 15 ottobre.

      Un corso che offre la possibilità di conseguire un diploma a giovani ed adulti, proponendo tre indirizzi di studio:

      1. Amministrazione, Finanza e Marketing;
      2. Sistemi Informativi Aziendali;
      3. Costruzioni, Ambiente e Territorio.

      Oltre alla consolidata frequenza serale, è attivo anche un corso in orario mattutino.

      Per ulteriori informazioni visitare le pagine Fb e Instagram Serale Aterno Manthone oppure il sito https://www.manthone.edu.it/istruzione-di-ii-livello-per-adulti

      Ultimi Articoli

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...

      “Quella volta che… il Razzismo non esisteva?” Il Serale Aterno-Manthonè di Pescara vince il Concorso

      La scorsa domenica 30 marzo 2025, premiati a Napoli tre studenti della IV B...

      80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, CERIMONIA COMMEMORATIVA A PESCARA

      Venerdì 25 aprile, in occasione della ricorrenza dell’80esimo Anniversario della Liberazione, a Pescara si...

      Altre notizie

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...

      “Quella volta che… il Razzismo non esisteva?” Il Serale Aterno-Manthonè di Pescara vince il Concorso

      La scorsa domenica 30 marzo 2025, premiati a Napoli tre studenti della IV B...