Altro
    Altro
      HomeCulturaAccordo tra la Scuola Civica di Musica e Teatro di Montesilvano e...

      Accordo tra la Scuola Civica di Musica e Teatro di Montesilvano e il Conservatorio di Pescara

      Pubblicato

      Un’intesa di grande rilevanza per il panorama culturale e formativo abruzzese: la Scuola Civica di Musica e Teatro di Montesilvano e il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara hanno ufficialmente siglato una convenzione che apre nuove prospettive per l’educazione musicale e teatrale sul territorio. Questo accordo strategico promette di rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni, a beneficio degli studenti, delle loro famiglie e dell’intera comunità locale.

      Grande entusiasmo è stato espresso dalla direttrice della Scuola Civica, il M° Donatella Columbaro, che ha sottolineato l’importanza di creare sinergie tra le realtà culturali del territorio. “Questa convenzione è il frutto di un lavoro costante di dialogo e progettualità con la direttrice del Conservatorio ‘L. D’Annunzio’ di Pescara, M° Roberta De Nicola, con la quale negli anni si è consolidato un rapporto di profonda stima,” ha dichiarato il M° Columbaro. “Il nostro obiettivo è offrire ai nostri allievi percorsi di studio sempre più solidi, connessi e professionalizzanti. Ma soprattutto crediamo fermamente nel valore della collaborazione: solo facendo sistema possiamo davvero costruire un futuro musicale e teatrale vivo e profondamente radicato nella nostra comunità.”

      L’accordo sancisce un raccordo più fluido per gli studenti della Scuola Civica verso il percorso accademico del Conservatorio, facilitando la loro partecipazione a iniziative didattiche e artistiche congiunte. La convenzione mira inoltre a incentivare lo scambio di competenze tra il corpo docente delle due istituzioni e a promuovere eventi condivisi, masterclass e momenti di approfondimento culturale aperti al pubblico, arricchendo l’offerta formativa e artistica della regione.

      Il sindaco Ottavio De Martinis ha accolto con grande favore l’accordo, esprimendo profonda soddisfazione: “Sono felicissimo di questa unione di intenti e progettualità che vede protagoniste la nostra Scuola Civica e il Conservatorio di Pescara. La Scuola Civica è un vero e proprio fiore all’occhiello per Montesilvano, una fucina di talenti che ogni anno accoglie tantissimi bambini e ragazzi seguiti da docenti preparatissimi, avvicinandoli alla magia della musica e del teatro. Questo accordo con il Conservatorio ‘L. D’Annunzio’ non può che accrescere esponenzialmente la qualità e le opportunità formative per tutto il territorio. In vista della prossima fusione con Pescara, l’unione delle competenze e delle progettualità con un’istituzione così prestigiosa come il Conservatorio di Pescara rappresenta un passo fondamentale per costruire un polo culturale e formativo di eccellenza, capace di attrarre studenti e docenti da ogni dove e di posizionare la nostra futura grande città come un centro nevralgico per l’alta formazione artistica. Stiamo gettando le basi per un futuro in cui l’arte e la cultura siano pilastri portanti del nostro sviluppo urbano e sociale.”

      Il M° Columbaro ha ribadito che l’obiettivo della Scuola Civica è quello di porsi come un punto di riferimento culturale aperto, inclusivo e dinamico. “Ci stiamo muovendo con decisione in un’ottica di apertura verso il territorio, verso le famiglie e, soprattutto, verso i giovani. Vogliamo che la scuola sia un luogo vivo, un epicentro di creatività e conoscenza, capace di dialogare con le altre istituzioni e di contribuire in modo concreto alla crescita culturale e artistica della nostra città e dell’intera area metropolitana.”

      L’assessore al Turismo, Cultura ed Eventi di Montesilvano, Corinna Sandias ha evidenziato l’importanza strategica della convenzione per lo sviluppo del territorio: “Questa convenzione è un tassello importante di una visione più ampia che come amministrazione stiamo portando avanti con determinazione: fare della cultura un motore strategico non solo per la crescita educativa e sociale, ma anche per lo sviluppo turistico del nostro territorio. La Scuola Civica di Musica e Teatro, grazie a questa sinergia con il Conservatorio, diventa sempre più un polo attrattivo e qualificato, capace di generare esperienze culturali che parlano ai cittadini, ma anche ai visitatori e agli operatori del settore. Siamo convinti che turismo e cultura debbano camminare insieme: investire sulla formazione artistica significa creare contenuti, bellezza e occasioni di incontro che arricchiscono l’identità di Montesilvano e la proiettano verso un futuro in cui il sapere e il saper fare diventano strumenti di promozione territoriale autentica e sostenibile.”

      Ultimi Articoli

      UGL attacca il nuovo regolamento sugli incentivi tecnici: “Processo opaco e irrispettoso”

      Pescara, 14 giugno 2025 – Scintille a Palazzo di Città dopo la proposta del...

      Pescara, il prefetto annuncia più forze in campo: “Città in crescita, serve sicurezza”

      Pescara, 14 giugno 2025 – Un deciso rafforzamento delle forze dell’ordine sul territorio pescarese:...

      Grande festa attesa a Francavilla al Mare per il compleanno di Noemi

      Si prevede una grande partecipazione alla festa di compleanno della piccola Noemi Sciarretta, anche per...

      Pescara, Pettinari lancia allarme sicurezza a Porta Nuova

      “Zombi urbani e degrado sotto gli occhi dei cittadini" Pescara – 14 giugno 2025 –...

      Altre notizie

      UGL attacca il nuovo regolamento sugli incentivi tecnici: “Processo opaco e irrispettoso”

      Pescara, 14 giugno 2025 – Scintille a Palazzo di Città dopo la proposta del...

      Pescara, il prefetto annuncia più forze in campo: “Città in crescita, serve sicurezza”

      Pescara, 14 giugno 2025 – Un deciso rafforzamento delle forze dell’ordine sul territorio pescarese:...

      Grande festa attesa a Francavilla al Mare per il compleanno di Noemi

      Si prevede una grande partecipazione alla festa di compleanno della piccola Noemi Sciarretta, anche per...