Altro
    Altro
      HomeProvincia"Oh oh, chi bella famije", doppia data sold out a Città Sant'Angelo

      “Oh oh, chi bella famije”, doppia data sold out a Città Sant’Angelo

      Pubblicato

      Nessuna allerta meteo ha scoraggiato il pubblico di Città Sant’Angelo (Pe) che nel week end si è recato presso il Teatro Comunale per “Oh oh, chi bella famije”, spettacolo teatrale comico in vernacolo abruzzese scritto e diretto da Romeo D’Alberto e interpretato dal duo “La Lima & La Raspa (Enea Di Liberato & Romeo D’ Alberto) e che ha aggiunto in curriculum un doppio sold out.

      Il doppio appuntamento per l’Agenzia Power Eventi, in collaborazione con la Pro Loco di Città Sant’Angelo Angulum ha fatto divertire il pubblico e per Giovanni Di Sipio è proprio questo l’aspetto importante: “è la soddisfazione di veder ridere senza pensieri le persone che ci da davvero soddisfazione. I personaggi, esilaranti , che

      portano spesso in scena sono Ndonio Rascicaporta e Ndunetta La Carbinire , due contadini abruzzesi marito e moglie in perpetua lotta per colpa della suocera di lei , la perfida Mariacarmina: con loro sul palco ci sono scene di vita quotidiana, e la capacità di saper sdrammatizzare i problemi, anche i più complessi”.

      In questo spettacolo una famiglia abruzzese affronta i problemi quotidiani come l’infedeltà, le crisi adolescenziali, l’ipocrisia, l’identità di genere: in scena due interpreti per dieci personaggi in uno spettacolo irriverente dove le problematiche vengono osservate attraverso la lente deformante della comicità.

      “Grazie alla loro comicità spontanea riescono a coinvolgere gli spettatori in una spirale di contagiosa allegria per tutta la durata dei loro spettacoli. Si sono esibiti con grande successo nei più importanti teatri d’Abruzzo e in numerosissime piazze delle principali città della nostra regione e con questo duo abbiamo capito senz’altro che le persone non hanno perso la voglia di ridere ed anzi, abbiamo bisogno un pò tutti di non dimenticarci di farlo anche in un momento in cui le pagine di cronaca non sono confortanti” – conclude Di Sipio.

      Ultimi Articoli

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...

      “Quella volta che… il Razzismo non esisteva?” Il Serale Aterno-Manthonè di Pescara vince il Concorso

      La scorsa domenica 30 marzo 2025, premiati a Napoli tre studenti della IV B...

      Altre notizie

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...