Altro
    Altro
      HomeAttualitàIl reparto di Oncoematologia Pediatrica di Pescara premiato per l'eccellenza

      Il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Pescara premiato per l’eccellenza

      Pubblicato

      Il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Pescara, per il tramite del Prof. Mauro Di Ianni, è stato premiato e sostenuto con un contributo economico nella settima edizione del Premio Speciale del Volontariato e della Solidarietà “Piero Setta”. Un riconoscimento importante che sottolinea l’impegno e l’eccellenza di un reparto diventato un punto di riferimento per la cura dei bambini affetti da tumori e leucemie, non solo in Abruzzo ma anche in altre regioni.

      La cerimonia di premiazione si è svolta il 10 settembre presso il Centro turistico e formativo “Valle del Tirino” a Capestrano (AQ). L’evento, organizzato da Paolo Setta con il supporto dei volontari dell’AVIS e dei professionisti del gruppo “Il Bosso”, è dedicato alla memoria di Piero Setta, storico presidente AVIS di Bussi sul Tirino, e si ispira ai valori della solidarietà e del volontariato.

      Questa causa ci sta molto a cuore“, ha dichiarato Paolo SettaSappiamo quanti bambini e famiglie soffrono e sono impegnati ogni giorno a lottare contro queste malattie. Con questo premio vogliamo sostenere il lavoro straordinario dei medici e di tutti gli operatori sanitari del reparto“. 

      Il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Pescara, inaugurato nel 2003, offre ai bambini e ai ragazzi affetti da emopatie acute e tumori solidi la possibilità di accedere ai più avanzati protocolli di diagnosi e cura. 

      “Ogni anno vengono poste circa venti nuove diagnosi di patologia oncologica dell’età pediatrica (0-18 anni), quindi leucemie acute, linfomi e tumori solidi. Vengono effettuati circa 200 ricoveri in regime ordinario per la somministrazione di immuno-chemioterapia o per terapia di supporto e 2000 prestazioni ambulatoriali” – ha dichiarato il prof. Mauro Di Ianni, Direttore UOC Ematologia della ASL di Pescara. 

      Durante la cerimonia, moderata dalla giornalista Angela Trentini, sono intervenuti i principali protagonisti di questa storia: il Prof. Mauro di Ianni, la Dott.ssa Daniela Onofrillo e la Dott.ssa Antonella Sau, Dirigenti Medici della sezione di Oncoematologia pediatrica, il Dr. Francesco Malorgio Dirigente Medico della UOC Oncologia e la Dott.ssa Gabriella D’Agostino, coordinatrice infermieristica del Dipartimento Oncoematologico della ASL di Pescara.

      Il Premio “Piero Setta” rappresenta un importante riconoscimento per il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Pescara e un segnale di speranza per tutti i bambini e le loro famiglie. 

      Oltre a ringraziare il Premio Speciale del Volontariato e della Solidarietà “Piero Setta” – dichiara il Direttore Generale della ASL di Pescara Vero Michitelli – “esprimo un plauso all’impegno e la dedizione di medici, infermieri e volontari che si prendono cura dei nostri piccoli pazienti”. 

      A sostegno del reparto è stato inoltre attivato un “Fondo di solidarietà” per raccogliere donazioni.

      Ultimi Articoli

      Con lo sport d’Abruzzo nel cuore: il presidente del Coni Abruzzo celebra i successi dello sport abruzzese

      L’Aquila, 28 aprile 2025 – Il presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime con...

      Escursione alle Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

      Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle...

      Pescara, al via il trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale

      “L’avvio del servizio di trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale sull’ex tracciato...

      Teramo, la Festa della Pace tra storia e cultura

      La città di Teramo ha rinnovato il suo legame con la tradizione celebrando la...

      Altre notizie

      Con lo sport d’Abruzzo nel cuore: il presidente del Coni Abruzzo celebra i successi dello sport abruzzese

      L’Aquila, 28 aprile 2025 – Il presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime con...

      Escursione alle Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

      Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle...

      Pescara, al via il trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale

      “L’avvio del servizio di trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale sull’ex tracciato...