L’opera a firma Berardino Nisii, Gianfranco Spitilli, Roberta Tucci
Sarà presentato il prossimo 5 dicembre 2024, ore 17.00 nella corte interna della Biblioteca Regionale “Melchiorre Dèlfico” di Teramo LETTERE DALLA PASTORIZIA un’opera di Berardino Nisii, Gianfranco Spitilli, Roberta Tucci, pubblicato per le edizioni Bambun/Centro Studi Don Nicola Jobbi a settembre 2024,
Un evento promosso dalla Biblioteca Regionale “Melchiorre Dèlfico” in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo, il Dipartimento di Scienze Politiche e l’HistoryLab, centro interdipartimentale di ricerca.
Il libro è frutto di un lungo lavoro di ricerca iniziato nei precedenti cicli di Tramontana, rivolto all’analisi delle scritture dei pastori, alle lettere che scrivevano alle famiglie quando erano lontani da casa durante i lunghi mesi autunnali, invernali e primaverili, da settembre a giugno. Il nucleo di documenti considerati comprende anche fotografie familiari e filmati girati all’interno dell’azienda armentaria nella Campagna romana, dove le pecore e i pastori si trasferivano alla fine dell’estate.
Alla presentazione prenderanno parte, oltre agli autori, il Direttore della Biblioteca “Dèlfico” Dimitri Bosi, il sindaco di Fano Adriano Luigi Servi, la Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo Fausta Gallo, la sociologa Rita Salvatore dell’Università di Teramo, Luigi Guerrieri, autore e studioso della transumanza, Antonello Ricci, antropologo di “Sapienza” Università di Roma, la famiglia di Leonardo Riccioni.