Altro
    Altro
      HomePoliticaANTONELLI E PASTORE: "SU PARCO NORD NESSUN RITARDO"

      ANTONELLI E PASTORE: “SU PARCO NORD NESSUN RITARDO”

      Pubblicato

      “Non c’è alcun rischio che le opere progettate dal Comune di Pescara in città siano bloccate dalle vicende relative alla realizzazione del Parco Nord. E non è vero che cambieranno i tempi di realizzazione di quest’opera, votata favorevolmente dal consiglio comunale nei mesi scorsi”.
      Sono i consiglieri comunali Marcello Antonelli (Fi) e Massimo Pastore (Fdi) a rispondere alle dichiarazioni di Paolo Sola (M5S), che ha usato toni allarmistici dopo aver appreso dei tre ricorsi al Tar presentati dai proprietari delle aree da espropriare.
      “Il Comune”, spiegano Antonelli e Pastore, “si è attenuto, per gli espropri, alla valutazione effettuata dall’Agenzia delle Entrate. Tecnicamente, non sarebbe stato possibile discostarsi da quel dato attingendo a valutazioni precedenti. Era fuori di dubbio, trattandosi di aree private, che il Comune avrebbe dovuto sostenere un costo per acquisire quelle aree: era il pre-requisito per pensare alla nascita del parco nord che abbiamo voluto fortemente per riqualificare una zona che vogliamo destinare a verde e a spazi per lo sport e la socialità, mantenendo intatte le abitazioni esistenti. Non c’è da gridare allo scandalo, non c’è da  prefigurare scenari apocalittici per le casse del Comune e soprattutto non c’è da lanciare allarmi prima ancora di sapere quale sarà l’evoluzione di questa vicenda. Anzi, corre l’obbligo di essere realisti e dire che, nel caso in cui la valutazione dovesse essere rivista, sarà comunque possibile affrontare il costo ulteriore degli espropri contraendo un mutuo. Per quest’opera, che è finanziata con fondi Fsc, il Comune fino ad ora non ha tirato fuori un euro ed è quanto meno prematuro affermare, come fa il consigliere Sola, che i costi per gli espropri schizzeranno alle stelle. E’ più realistico immaginare, semmai, la costituzione e la conseguente attività di un collegio arbitrale che, comunque, non farà venire meno l’intenzione dell’amministrazione di rinnovare totalmente quelle aree per dar vita al parco nord, né bloccheranno il processo già avviato”, concludono Antonelli e Pastore.

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....