Altro
    Altro
      HomeAttualitàLa muraglia, il cemento e la panchina

      La muraglia, il cemento e la panchina

      Pubblicato

      Qualcuno, prima o poi, dovrà porsi il problema della mortificante soluzione estetica scelta, decine di anni fa, per sopraelevare i binari della ferrovia. Una muraglia di cemento grigio e triste spezza in due Pescara. Da una parte la città protesa verso il mare, dall’altra quel che resta della città. Il peggio è lungo via Ferrari, dove solo qualche cartellone pubblicitario interrompe l’effetto claustrofobico creato da cotanta bruttezza. Poco dopo il sottopasso di via Teramo, altro capolavoro estetico (si fa per dire, ovviamente), guardando verso il ponte Flaiano, ci sono una panchina, due alberelli, un tappetino rabberciato e una piantana per un ombrellone. Messi lì da un cittadino, forse da più cittadini. Cosa rappresentano? Andiamo di fantasia: forse, un modo per dire “anche qui deve esserci qualità”, magari lo scherzo di qualche buontempone, oppure il riciclo attivo di qualcosa che non si usa più. E se fosse, involontariamente, una forma d’arte? Ci piace pensarlo e la scritta, oramai scolorita, di un writer corrobora questa idea. (dipescara2)

      La panchina e gli alberelli posizionati a ridosso del muro della ferrovia sopraelevata di Pescara

      Ultimi Articoli

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...

      Grandi e piccoli in Pineta per scoprire l’importanza del riciclo dei rifiuti e ripulire l’area 

      Volontari grandi e piccoli fanno tappa in Pineta per scoprire l'importanza del riciclo dei...

      Altre notizie

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...