Altro
    Altro
      HomeAttualitàLa muraglia, il cemento e la panchina

      La muraglia, il cemento e la panchina

      Pubblicato

      Qualcuno, prima o poi, dovrà porsi il problema della mortificante soluzione estetica scelta, decine di anni fa, per sopraelevare i binari della ferrovia. Una muraglia di cemento grigio e triste spezza in due Pescara. Da una parte la città protesa verso il mare, dall’altra quel che resta della città. Il peggio è lungo via Ferrari, dove solo qualche cartellone pubblicitario interrompe l’effetto claustrofobico creato da cotanta bruttezza. Poco dopo il sottopasso di via Teramo, altro capolavoro estetico (si fa per dire, ovviamente), guardando verso il ponte Flaiano, ci sono una panchina, due alberelli, un tappetino rabberciato e una piantana per un ombrellone. Messi lì da un cittadino, forse da più cittadini. Cosa rappresentano? Andiamo di fantasia: forse, un modo per dire “anche qui deve esserci qualità”, magari lo scherzo di qualche buontempone, oppure il riciclo attivo di qualcosa che non si usa più. E se fosse, involontariamente, una forma d’arte? Ci piace pensarlo e la scritta, oramai scolorita, di un writer corrobora questa idea. (dipescara2)

      La panchina e gli alberelli posizionati a ridosso del muro della ferrovia sopraelevata di Pescara

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...