
Teramo – Sabato 14 giugno la città di Teramo si appresta a commemorare l’81° anniversario della Liberazione, con una serie di eventi organizzati dalla sezione provinciale dell’ANPI in collaborazione con il Comune, la Provincia, l’Università, la CGIL, le associazioni “Teramo Nostra”, “Il Ponte e la Torre” e il comitato di quartiere Colleparco.
Le celebrazioni ufficiali prenderanno il via alle ore 11:00 in via Cesare Beccaria – Largo Madonna delle Grazie, dove sarà reso omaggio ai cittadini teramani fucilati il 13 giugno 1944. A seguire, alle 12:00, verrà deposta una corona d’alloro alla lapide dei caduti partigiani in piazza Orsini. In questa occasione interverranno il sindaco Gianguido D’Alberto, il presidente della Provincia Camillo D’Angelo e il presidente provinciale dell’ANPI Antonio Franchi.
Il pomeriggio sarà dedicato a ulteriori momenti di raccoglimento e memoria. Alle ore 17:00 al Cimitero di Cartecchio verranno svelate due nuove lapidi in onore di Elio De Cupis, insignito della medaglia d’oro della Resistenza, e di Mauro D’Intino, martire antifascista. Le celebrazioni si concluderanno alle 18:00 con una visita al Giardino dei Giusti dell’umanità, nel quartiere Colleparco.
Un programma ricco di significato, che rinsalda il legame tra memoria storica e impegno civile, nel ricordo di chi ha lottato per la libertà.