Altro
    Altro
      HomeAttualitàRadici tranciate e surrogato di intelligenza in viale Regina Margherita

      Radici tranciate e surrogato di intelligenza in viale Regina Margherita

      Pubblicato

      Capisco poco di tanto e nulla di parecchio, ma capisco bene l’importanza del dubbio. Passeggiando lungo viale Regina Margherita, il dubbio mi suggerisce: tranciare con una ruspa, ma vale per un qualsiasi altro arnese, le delicate radici del pini marittimi è proprio il massimo che l’intelligenza umana possa produrre? Dirà l’intelligenza, o il suo poco affidabile surrogato di stanza a Pescara, di stare tranquillo: ultimato il lavoro, le radici saranno ricoperte con uno strato abbondante di terra super nutriente. Infatti, a monte del cantiere si può già ammirare la versione definitiva del lavoro. Una figata.

      Il dubbio, però, sa essere impertinente e insiste affinché io mi interroghi: sotterrare le radici danneggiate garantisce il pieno recupero della loro efficienza e la stabilità dell’albero? Boh. Pur volendo crederci a tutti i costi, non prescinderei dalle migliori condizioni meteo possibili perché la natura avrà bisogno di tempo. Dunque, non le condizioni promesse dall’arrembante inverno. Siamo già sfigati a sufficienza e mi pare non ci basti… Un filino di paura, almeno un filino, sarebbe il caso di provarla. Cosa succederà quando arriveranno neve e burrasca? L’intelligenza, quella vera, secondo me dirà precisamente quello che dirà il dubbio: non è certo che i pini resisteranno! E se andranno giù, come successo a settembre, guarda caso, su viale Regina Margherita, qualcuno, nei dintorni di Piazza Italia, la ruspa dovrà mettersela lì. Proprio lì.

      di Libero de Foscolo Ortis

      Lavori in corso lungo viale Regina Margherita a Pescara, le radici dei pini sono visibilmente danneggiate

      Ultimi Articoli

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...

      Manoppello comune campione ISTAT, sono 905 le famiglie coinvolte

      Lunedì 2 ottobre al via il censimento permanente popolazione e abitazioni Sono 905 le famiglie...

      Altre notizie

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...