Altro
    Altro
      HomeLibero. Davvero!Area di risulta, un vuoto chiamato opportunità e non cemento armato

      Area di risulta, un vuoto chiamato opportunità e non cemento armato

      Pubblicato

      Triste, squallida, grigia e pericolosa. L’Area di risulta, forse l’unico parcheggio al mondo dove hai la certezza di pagare due volte – la prima, quando entri, al Comune; la seconda, per trovare posto, al parcheggiatore abusivo – ha tutte le negatività possibili e un fantastico pregio: è un vuoto. Significa che è un’opportunità.

      Più di un sindaco ha provato a trasformare questo vuoto in qualcosa utile più a soddisfare il proprio ego che alla città, quindi ad annullare l’opportunità. Ne abbiamo sentite tante, dal teatro al centro polifunzionale, dal grattacielo al parco urbano, dal parcheggio a silos a quello interrato. Sono andati via gli anni ’90, i primi decenni del Duemila e, di chiacchiera in chiacchiera, siamo giunti all’alba del 2023. La buona notizia è che nulla di quanto ipotizzato è stato concretizzato. Il vuoto è ancora lì. L’opportunità anche.

      Ora, che entrambi debbano essere tranciati dalla costruzione della sede pescarese della Regione è una follia. Un atto d’imperio della nostro decadente sistema politico. Cui prodest? A chi giova? Ai cittadini no di certo. Al commercio cittadino? Farei una riflessione. La Regione è già presente a Pescara. E’ sparpagliata in vari edifici, ma c’è. Impiegati, funzionari, utenti e politici camminano tra noi da mezzo secolo. Cosa ci sarebbe di nuovo e di felicemente impattante sull’economia pescarese? Un sommesso vociare ci fa sapere dell’importante risparmio, negli anni, per le casse regionali. Mi pare strano che la classe politica abruzzese, non propriamente illuminata, abbia a cuore il risparmio. E allora? Direi di tenerci stretta ancora per un po’ la nostra triste, squallida e grigia Area di risulta. Rendiamola sicura e cominciamo a pensarla come punto nevralgico di Nuova Pescara e dell’intera area metropolitana.

      Tiriamo su una progettualità ispirata al futuro, che inglobi anche gli altri vuoti urbani, tra cui il cementificio, l’area Di Properzio, l’ex Cofa, ma anche i fiumi Pescara e Saline le pinete, le spiagge e le zone verdi. Una progettualità condivisa con Spoltore e Montesilvano, che non sono pezzi astratti di Nuova Pescara: sono Nuova Pescara! Si chiama visione. E’ quella cosa che se non ce l’hai devi rivolgerti a chi ce l’ha, altrimenti ragionerai sempre con il parametro del metro cubo di cemento armato.

      di Libero de Foscolo Ortis

      Ultimi Articoli

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...

      Emilia Cieri eletta segretaria provinciale di Casalbordino In Azione”: Lavoreremo per coinvolgere il maggior numero di persone”

      Il congresso cittadino ha sancito l'elezione di Emilia Cieri a segretaria di Casalbordino in...

      Altre notizie

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...