Altro
    Altro
      HomeAttualitàFusioni dei comuni. Atri, Silvi e Pineto: primo contatto con l'Associazione Nuova...

      Fusioni dei comuni. Atri, Silvi e Pineto: primo contatto con l’Associazione Nuova Pescara

      Pubblicato

      Prove tecniche di fusione anche nel Teramano. Il comitato per l’unione di Atri, Silvi e Pineto ha avviato il dialogo con l’Associazione Nuova Pescara, da anni impegnata per la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore. C’è stata una call con il presidente Camplone. Di seguito, pubblichiamo integralmente il comunicato congiunto emesso dalle due associazioni.

      “E’ sempre più forte, in Abruzzo come nell’Italia intera, il desiderio dei cittadini di superare le anacronistiche e deleterie barriere allo sviluppo dei territori rappresentate dai confini comunali. Di questo e di altro si è parlato nel primo incontro, in audio conferenza, tra i promotori della fusione tra Atri, Silvi e Pineto e l’Associazione Nuova Pescara, rappresentata dal Presidente Marco Camplone. Le tre città del Teramano sommano circa 40mila abitanti e viene da sé che, realizzata la fusione, diventerebbero una realtà importante, la seconda per numero di abitanti della provincia dopo Teramo. La vicinanza con la nascente Nuova Pescara, peraltro, aprirebbe notevoli possibilità di sinergie a beneficio dei cittadini. I promotori della fusione hanno già avviato colloqui con i politici locali e ora, giustamente, chiedono che dalle parole si passi ai fatti e venga davvero avviato il processo di fusione. Il prossimo incontro tra gli attivisti di Atri, Silvi e Pineto e l’Associazione Nuova Pescara coinvolgerà anche Carlo Costantini, promotore e vincitore, nel 2014, del referendum per la costituzione di Nuova Pescara. A stretto giro, probabilmente, ci sarà anche un contatto con i Consiglieri emeriti del Comune di Pescara e dell’Associazione Verso Nuova Pescara, guidati rispettivamente da Mario Sorgentone e Nino D’Annunzio.
      All’audio conferenza con Marco Camplone hanno partecipato Massimo Spezialetti, Claudio Varani, Luciano Brandimarte, Mariano Di Dorotea, Antonio Manco, Gino Peracchia, Stefano Colleluori, Stefano Catarra, Franco Pavone, Simona Astolfi, Gabriella Liberatore, Nicola Dell’Arena, Valter Carulli”.

      Ultimi Articoli

      Operazione transumanza: Imprudente, Ora necessario attuare modifica al sistema titoli PAC

      Urge regolamentare movimentazione  pascoli, puntando a sviluppo locale zootecnia. “Sulle procedure per lo stanziamento dei...

      Screening Neonatale Esteso(SNE): una diagnosi ultra-precoce

      Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, costituiscono una categoria di...

      Il 4 ottobre 2023 chiusura pomeridiana anticipata di tutti i Cup della Asl di Pescara

      Il 4 ottobre 2023 per interventi urgenti sugli apparati di sicurezza di rete della...

      Case di Comunità, tutte aggiudicate in provincia di Chieti

      Schael: "Grazie ai nostri tecnici, ora via ai cantieri" Una corsa contro il tempo, vinta....

      Altre notizie

      Operazione transumanza: Imprudente, Ora necessario attuare modifica al sistema titoli PAC

      Urge regolamentare movimentazione  pascoli, puntando a sviluppo locale zootecnia. “Sulle procedure per lo stanziamento dei...

      Screening Neonatale Esteso(SNE): una diagnosi ultra-precoce

      Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, costituiscono una categoria di...

      Il 4 ottobre 2023 chiusura pomeridiana anticipata di tutti i Cup della Asl di Pescara

      Il 4 ottobre 2023 per interventi urgenti sugli apparati di sicurezza di rete della...