Altro
    Altro
      HomeCibo & ViniTorna la Sagra dell'Uva a Città Sant'Angelo. Domenica 15 settembre la sfilata...

      Torna la Sagra dell’Uva a Città Sant’Angelo. Domenica 15 settembre la sfilata dei carri nel centro storico

      Pubblicato

      Domenica 15 settembre torna a Città Sant’Angelo il tradizionale appuntamento con la Sagra dell’Uva, giunta alla sua 37^ edizione. La manifestazione, organizzata dal Comune di Città Sant’Angelo in collaborazione con Copagri, viene riproposta a distanza di cinque anni dall’ultima volta, con l’obiettivo di riprendere e coltivare usi e costumi di una festa che affonda le sue radici nel tempo. 

      Per l’occasione, Copagri, guidata dal presidente Leo Spina e dal vice Fabio Occhiocupo, ha organizzato la classica sfilata di ben 9 carri allegorici, pronti ad animare le strade del centro storico durante il pomeriggio di domenica. L’apertura della manifestazione è prevista per le ore 15.30 con la partenza della sfilata da Sant’Agostino, per poi procedere intorno alla Circonvallazione, imboccare corso Vittorio Emanuele e tornare alla base, per un totale di 3 ore di percorso. Tutti i carri allegorici verranno addobbati a tema, animati dalla musica e dall’intrattenimento curato delle ragazze e dei ragazzi che hanno seguito il loro allestimento. Al termine della sfilata poi, è prevista la premiazione del carro ritenuto dal pubblico il più significativo, ma riconoscimenti sono stati pensati per tutti i partecipanti. 

      L’evento, che al suo interno ospita anche la festa “Cantine e Cortili”, pronta ad animare tutto il fine settimana angolano da venerdì a domenica, mette inoltre a disposizione del pubblico la possibilità di degustazione di vini locali negli spazi ricavati dentro i cortili del borgo, oltre allo street food, con chioschi allestiti lungo le vie del centro storico.

      Ad aprire la manifestazione, previsto un convegno sulla viticoltura nazionale e internazionale, a cura di Rovensa Next Italia e Natura Organica, nella giornata di venerdì 13 settembre alle ore 17 nella sala Consiliare del Comune di Città Sant’Angelo.

      “La Sagra dell’Uva rappresenta la festa più antica del nostro territorio, che abbiamo il dovere di riportare in auge” spiega il Sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti. “Grazie anche al lavoro di Copagri, dopo un periodo di pausa quest’anno abbiamo fortemente voluto la sua riproposizione, che però non deve rimanere fine a se stessa. L’idea infatti è volta al rilancio e allo sviluppo di questo evento tradizionale, che negli anni ha contraddistinto la nostra cittadina”.

      Quindi interviene anche il vice presidente di Copagri, Fabio Occhiocupo: “Dopo qualche anno di pausa, vogliamo riprendere e portare avanti la Sagra dell’Uva, tradizionale festa di Città Sant’Angelo” spiega. “La nostra idea è quella di sfruttare l’occasione per una sua ripartenza, in modo da riportarla ad essere un appuntamento fisso del calendario degli eventi. Per farlo abbiamo voluto puntare sui giovani, indispensabili per tramandare le tradizioni, che nell’arco di questi mesi si sono messi a disposizione per la sua organizzazione”.

      L’evento gode del Patrocinio del Comune di Città Sant’Angelo

      Ultimi Articoli

      Allerta meteo a partire da stasera

      Dalla notte di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, e per le successive 18-24 ore,...

      “Art Café”, il nuovo album di Lorenzo Dipas

      Il cantautore abruzzese Lorenzo Dipas, noto come il "cantautore degli ultimi", torna sulle scene...

      Inizia domani in Regione il confronto in Commissione sulla riforma fiscale

      L'Aquila, 26 marzo - Sarà esaminato domani, giovedì 27 marzo, in Prima Commissione “Bilancio, Affari...

      DOCudi2025: giovedì 27 marzo doppia proiezione

      Aperto con la proiezione del film UNTIL THE END OF THE WORD di Francesco...

      Altre notizie

      Allerta meteo a partire da stasera

      Dalla notte di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, e per le successive 18-24 ore,...

      “Art Café”, il nuovo album di Lorenzo Dipas

      Il cantautore abruzzese Lorenzo Dipas, noto come il "cantautore degli ultimi", torna sulle scene...

      Inizia domani in Regione il confronto in Commissione sulla riforma fiscale

      L'Aquila, 26 marzo - Sarà esaminato domani, giovedì 27 marzo, in Prima Commissione “Bilancio, Affari...