Altro
    Altro
      HomeCronacaCrisi Idrica: controlli e sanzioni in Abruzzo e Molise

      Crisi Idrica: controlli e sanzioni in Abruzzo e Molise

      Pubblicato

      Ecco la nota del Comando Provinciale dei Carabinieri de L’Aquila

      La prolungata siccità delle ultime settimane e la crisi idrica derivante hanno reso necessario l’intensificarsi dei consueti controlli svolti dai Carabinieri Forestali in ambito di polizia idraulica sull’intero territorio regionale, al fine di preservare le risorse idriche e gli ecosistemi acquatici.
      L’attività svolta anche in virtù degli accordi derivanti dalla vigente convenzione tra il MIPAAF e la Regione Abruzzo, a supporto del Genio Civile Regionale per il controllo dell’utilizzo della risorsa idrica e sull’occupazione di aree del demanio idrico fluviale.
      E’ stata dunque avviata una campagna mirata sia all’accertamento di eventuali captazioni abusive della risorsa idrica in corsi d’acqua e di acque sotterranee – da parte di ditte o di privati – sia alla verifica del rispetto delle clausole e condizioni indicate sui disciplinari di concessioni rilasciate dalla Regione Abruzzo.
      Effettuati ad oggi 150 controlli, comminate 20 sanzioni amministrative per importi che vanno da € 4.000 ad € 40.000, accertate inoltre 6 violazioni penali riguardanti occupazioni abusive e violazioni della normativa urbanistica e paesaggistica.

      Ultimi Articoli

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...

      Emilia Cieri eletta segretaria provinciale di Casalbordino In Azione”: Lavoreremo per coinvolgere il maggior numero di persone”

      Il congresso cittadino ha sancito l'elezione di Emilia Cieri a segretaria di Casalbordino in...

      Altre notizie

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...