Altro
    Altro
      HomeCronacaCrisi Idrica: controlli e sanzioni in Abruzzo e Molise

      Crisi Idrica: controlli e sanzioni in Abruzzo e Molise

      Pubblicato

      Ecco la nota del Comando Provinciale dei Carabinieri de L’Aquila

      La prolungata siccità delle ultime settimane e la crisi idrica derivante hanno reso necessario l’intensificarsi dei consueti controlli svolti dai Carabinieri Forestali in ambito di polizia idraulica sull’intero territorio regionale, al fine di preservare le risorse idriche e gli ecosistemi acquatici.
      L’attività svolta anche in virtù degli accordi derivanti dalla vigente convenzione tra il MIPAAF e la Regione Abruzzo, a supporto del Genio Civile Regionale per il controllo dell’utilizzo della risorsa idrica e sull’occupazione di aree del demanio idrico fluviale.
      E’ stata dunque avviata una campagna mirata sia all’accertamento di eventuali captazioni abusive della risorsa idrica in corsi d’acqua e di acque sotterranee – da parte di ditte o di privati – sia alla verifica del rispetto delle clausole e condizioni indicate sui disciplinari di concessioni rilasciate dalla Regione Abruzzo.
      Effettuati ad oggi 150 controlli, comminate 20 sanzioni amministrative per importi che vanno da € 4.000 ad € 40.000, accertate inoltre 6 violazioni penali riguardanti occupazioni abusive e violazioni della normativa urbanistica e paesaggistica.

      Ultimi Articoli

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio...

      IN SOFFERENZA LO SPORTELLO MALATTIE RARE E METABOLICHE DELL’OSPEDALE DI PESCARA

      A rischio quasi 1.000 pazienti rari pediatrici e adulti Le Associazioni dei pazienti: “Potenziatelo subito” Oltre...

      A Teramo il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ha lanciato un appello in vista dello sciopero del 5 dicembre 

      “Bisogna rendere appetibile il lavoro negli ospedali, è a rischio il sistema di salute...

      Comitato Manifestazioni Ortonese: la risposta del vicesindaco e della presidente conferma le perplessità dell’opposizione

      La non risposta dell’assessore Cristiana Canosa e della presidente Rosaria Pellegrini ai rilievi sollevati...

      Altre notizie

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio...

      IN SOFFERENZA LO SPORTELLO MALATTIE RARE E METABOLICHE DELL’OSPEDALE DI PESCARA

      A rischio quasi 1.000 pazienti rari pediatrici e adulti Le Associazioni dei pazienti: “Potenziatelo subito” Oltre...

      A Teramo il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ha lanciato un appello in vista dello sciopero del 5 dicembre 

      “Bisogna rendere appetibile il lavoro negli ospedali, è a rischio il sistema di salute...