Altro
    Altro
      HomeCulturaPescara, torna "Colpo di Stati_Letteratura in pericolo" su Radio Città

      Pescara, torna “Colpo di Stati_Letteratura in pericolo” su Radio Città

      Pubblicato

      Da martedì 15 novembre riparte COLPO DI STATI_letterature in pericolo il fortunato radioshow letterario, ideato e diretto da Beniamino Cardines (già candidato Miglior Autore dell’anno 2022-2023 da LFA Publisher Italia-Spagna). Il programma andrà in onda ogni martedì in diretta live dalle 16:30 alle 18, sulle frequenze di RadioCittàPescara/Popolare Network  e dalla pagina Facebook della storica radio pescarese. “Colpo di Stati” riparte dopo il grande successo di ascolti e critica riportati nel primo anno e giunge così al secondo anno di programmazione al traguardo della quarantacinquesima puntata. In pochi mesi è diventato un punto di riferimento culturale, un salotto irriverente ironico fuori schema, amatissimo e seguitissimo dai radio ascoltatori e dagli amici della diretta Facebook.

      Ospite della quarantacinquesima puntata lo scrittore giallista pluripremiato Nicola Verde con “Colpe senza redenzione” il suo ultimo libro edito da Giallo Mondadori. 

      In studio ad affiancare Beniamino Cardines ci saranno anche quest’anno Angela Curatolo (giornalista), Francesca Di Giuseppe (giornalismo sportivo), Simona Novacco (poetessa), Andrea Verrocchio (scrittore nextgen), alla regia Lucio Selvaroli.

      Beniamino Cardines, ideatore e conduttore: “Un programma casa, un programma luogo, un programma riserva naturale. Non ci interessa fare letteratura, ma che letteratura è, questo sì. “COLPO DI STATI_letterature in pericolo” un radioshow letterario, luogo non luogo per parlare di società attraverso la letteratura, viverla, promuoverla. Per immaginare la cultura e la letteratura come ultimi avamposti di resistenza della specie umana in via di estinzione e in piena regressione antropologica. Come luoghi di prossimità sociale anziché distanza e indifferenza. Come incontro, come dialogo, come transculturalità”.

      Ideato e condotto da Beniamino Cardines (scrittore pluripremiato, giornalista, blogger).

      Con la partecipazione di:

      • Angela Curatolo (giornalista impegnata sui temi della cultura e società, direttrice del Giornale di Montesilvano e Zaffiro Magazine),
      • Francesca Di Giuseppe (giornalista sportiva, postcalcium.it),
      • Simona Novacco (poetessa, educatrice),
      • Andrea Verrocchio (scrittore nextgen),

      e altri ospiti letterari a ogni puntata. Alla regia Lucio Selvaroli. 

      Ultimi Articoli

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio...

      IN SOFFERENZA LO SPORTELLO MALATTIE RARE E METABOLICHE DELL’OSPEDALE DI PESCARA

      A rischio quasi 1.000 pazienti rari pediatrici e adulti Le Associazioni dei pazienti: “Potenziatelo subito” Oltre...

      A Teramo il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ha lanciato un appello in vista dello sciopero del 5 dicembre 

      “Bisogna rendere appetibile il lavoro negli ospedali, è a rischio il sistema di salute...

      Comitato Manifestazioni Ortonese: la risposta del vicesindaco e della presidente conferma le perplessità dell’opposizione

      La non risposta dell’assessore Cristiana Canosa e della presidente Rosaria Pellegrini ai rilievi sollevati...

      Altre notizie

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio...

      IN SOFFERENZA LO SPORTELLO MALATTIE RARE E METABOLICHE DELL’OSPEDALE DI PESCARA

      A rischio quasi 1.000 pazienti rari pediatrici e adulti Le Associazioni dei pazienti: “Potenziatelo subito” Oltre...

      A Teramo il segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ha lanciato un appello in vista dello sciopero del 5 dicembre 

      “Bisogna rendere appetibile il lavoro negli ospedali, è a rischio il sistema di salute...