Altro
    Altro
      HomeEconomiaRicerca della Fabi: nel 2021, la ricchezza finanziaria in Italia a quota...

      Ricerca della Fabi: nel 2021, la ricchezza finanziaria in Italia a quota 5.256 miliardi

      Pubblicato

      La ricchezza finanziaria degli italiani è una montagna ogni anno più alta: ammonta a 5.256 miliardi di euro, dato al 31 dicembre 2021, ed è cresciuta di quasi 1.700 miliardi nell’ultimo decennio. Questa fotografia farà discutere perché ha in seno un disequilibrio notevole: è in mano a pochi, non pochissimi, ma comunque in numero inadeguato per parlare di società in armonia. Le cifre sono il frutto di una ricerca della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani).

      C’è tanto, troppo denaro sui conti correnti e nei depositi (31% del totale) che, oltre a produrre poco guadagno per i possessori, non mette in moto adeguatamente le leve della creazione della ricchezza. Il contante è cresciuto di 509 miliardi (+45%), assestandosi a 1.629 miliardi.

      In deciso calo le obbligazioni  (-67% a 233 miliardi di euro). In crescita le polizze assicurative (+78% a 1.213 miliardi miliardi). Secondo la Fabi, nel 2021 il risparmio delle famiglie italiane ha generato un flusso di 320 miliardi di euro. Oltre la metà (61%) della nuova ricchezza accantonata (143 miliardi in termini assoluti) è stata destinata ad attività finanziarie, principalmente azioni, il 16% (72 miliardi) a liquidità e la restante parte a forme di risparmio alternative. A crescere è stato il peso delle azioni, quindi capitale di rischio, che sfiora il 24% dei giardinetti finanziari. 

      Ultimi Articoli

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...

      Manoppello comune campione ISTAT, sono 905 le famiglie coinvolte

      Lunedì 2 ottobre al via il censimento permanente popolazione e abitazioni Sono 905 le famiglie...

      Altre notizie

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...