Altro
    Altro
      HomePoliticaFrane, bando da 1 milione e 400 mila euro per mettere in...

      Frane, bando da 1 milione e 400 mila euro per mettere in sicurezza Contrada Fontana a Fiumedinisi nel Messinese

      Pubblicato

      Pubblicato dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, il bando di gara di un milione e quattrocentomila euro per il consolidamento di contrada Fontana, sul versante nord-ovest di Fiumedinisi, nel Messinese. Gli uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Salvatore Lizzio, hanno fissato il termine per la presentazione delle domande al prossimo 15 luglio.

      «Poniamo le basi per una soluzione definitiva a un problema decennale – ha commentato il governatore siciliano – che comprometteva il sistema viario del territorio e l’incolumità dei cittadini. La valorizzazione dei centri abitati e la salvaguardia della pubblica incolumità sono impegni per noi prioritari. Proseguiamo nell’attività di messa in sicurezza del territorio, che si presenta particolarmente vulnerabile, investendo ingenti risorse e avvalendoci di professionalità di alto livello».

      Si avvia così a conclusione una vicenda che risale al 2009, quando una serie di movimenti franosi colpì contrada Fontana, a monte del centro abitato, causando danni importanti al sistema viario ma anche a infrastrutture pubbliche e alle reti di sottoservizi.

      Il versante compreso tra via Armo e via Fontana presenta un’instabilità riconosciuta dalla più alta classificazione di rischio e di pericolo. Tra le misure che verranno messe in campo, previste dal progetto esecutivo curato dall’amministrazione comunale, ci sono interventi di disgaggio e pulizia della parete rocciosa con demolizione dei massi lapidei instabili, la collocazione di un sistema di consolidamento attivo, la posa di rete e tiranti di ancoraggio, la ricostruzione dei terrazzamenti mediante muri a secco. Inoltre, per consentire il corretto smaltimento delle acque provenienti da monte, sarà realizzato un sistema di raccolta e convogliamento.

      Ultimi Articoli

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...

      Polemiche a Pescara sulla sfilata “Miss & Mister Dog”

      Di Pillo (Pettinari Sindaco) denuncia costi e mancata attenzione all’oasi felinaPescara, 11 luglio 2025...

      Altre notizie

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...