“Al pronto soccorso pediatrico non sono attrezzati per i celiaci “.
In relazione alla denuncia di un utente riportata da Il Pescara il 30 agosto u.s. ”Al
pronto soccorso pediatrico non sono attrezzati per i celiaci. La Asl smentisce.”
A seguito di scrupolosa verifica presso la Direttrice Esecutiva del Contratto (DEC)
del Servizio mensa e presso la Pediatria si precisa quanto segue.
Il vitto viene fornito a tutti i pazienti ricoverati e all’assistente in base alla
prescrizione medica (vitto leggero, per celiaci, normale ecc..).
A maggiore tutela dei pazienti con esigenze specifiche quali celiaci, si sottolinea
che viene richiesta quotidianamente la fornitura di un pasto per celiaci per far fronte
ad eventuali necessità impreviste.
Lo stesso vale per l’Osservazione Breve Intensiva Pediatrica.
Relativamente alla segnalazione dei genitori della piccola LG accolta presso il
pronto soccorso pediatrico alle 9:00 del 27/08/2023, sentiti gli Infermieri e
l’Operatore Socio Sanitario (OSS) in turno, mattina e pomeriggio, viene riferito che
a pranzo non c’era l’indicazione a rialimentarsi mentre vi era quella di
proseguire la terapia infusionale.
Solo alle 16.30 è stata data indicazione alla rialimentazione, la bambina ha ricevuto
alle 18 il vitto per celiaci.
La bambina dall’ingresso fino alla dimissione ha proseguito la terapia infusionale.