Altro
    Altro
      HomeCulturaItalia e Armenia rafforzano i rapporti grazie alle università della Tuscia e...

      Italia e Armenia rafforzano i rapporti grazie alle università della Tuscia e di Perugia

      Pubblicato

      È stato sottoscritto oggi, a Yerevan (Armenia), un accordo di collaborazione tra l’Eurasia International University (Yerevan – Armenia), l’Università della Tuscia di Viterbo e l’Università per Stranieri di Perugia finalizzato all’attivazione di un istituto armeno-italiano. La cerimonia di firma si è svolta presso la sede della Eurasia Internaional University alla presenza dei Rettori dei tre Atenei, delle delegazioni delle due Università italiane, dei media locali e dei rappresentanti del Ministero armeno per l’istruzione superiore e degli affari esteri. Nel corso dell’incontro sono intervenuti anche i referenti dell’Ambasciata italiana a Yerevan. L’iniziativa, avviata nei mesi scorsi, porterà alla creazione di un centro culturale per la promozione e l’insegnamento della lingua e della cultura italiana in Armenia e come strumento di diffusione della lingua e cultura armena in Italia. L’evento si inserisce per entrambe le Università italiane in un programma congiunto di visite e incontri bilaterali con le istituzioni partner in Armenia, al fine di rafforzare i partenariati già esistenti e di implementare ulteriori attività sfruttando la complementarietà delle competenze dei due Atenei italiani.Un importante accordo nelle politiche di soft power atto a rafforzare i legami tra Oriente e Occidente nell’ecosistema accademico.

      Ultimi Articoli

      +Europa, Corte Costituzionale attualizza legge adozioni

      "Un passo alla volta la Corte Costituzionale, vista l'inerzia del legislatore, sta profondamente attualizzando...

      Stessa storia, stesso posto, stessa Italia

      di Pierpaolo Di Carlo Da...

      Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga dice NO alle discriminazioni

      Torna il Festival Culturale del Borghi Rurali della Laga con una due giorni molto...

       Vasto: immobile confiscato alla criminalità diventa casa per i più fragili

      Iniziativa che si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alla povertà e...

      Altre notizie

      +Europa, Corte Costituzionale attualizza legge adozioni

      "Un passo alla volta la Corte Costituzionale, vista l'inerzia del legislatore, sta profondamente attualizzando...

      Stessa storia, stesso posto, stessa Italia

      di Pierpaolo Di Carlo Da...

      Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga dice NO alle discriminazioni

      Torna il Festival Culturale del Borghi Rurali della Laga con una due giorni molto...