
Pescara, 20 giugno 2025 – Un semplice gesto, ma carico di conseguenze: abbandonare un sacchetto dell’immondizia su un cestino destinato ai piccoli rifiuti. È quanto accaduto in pieno centro a Pescara, dove le videocamere comunali hanno ripreso una donna mentre, in pieno giorno, usciva da un edificio con una busta celeste e la depositava su un cestino stradale prima di rientrare, lasciando dietro di sé un atto di inciviltà che ha vanificato il lavoro appena svolto dagli operatori di Ambiente Spa.

Le immagini – definite “nitidissime”, ma opportunamente oscurate per motivi di privacy – sono ora al vaglio degli uffici preposti e della polizia locale. L’episodio è solo l’ultimo di una lunga serie che quotidianamente alimentano disordine e degrado urbano.
“Depositare i rifiuti fuori dagli orari o nei luoghi non idonei è un comportamento illecito, dannoso per la città e per tutti i cittadini che rispettano le regole,” ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Cristian Orta, affiancato dal presidente di Ambiente Spa, Ricardo Chiavaroli. Entrambi hanno ribadito l’importanza di seguire le norme comunali sul corretto conferimento dei rifiuti, sottolineando che i cestini stradali sono progettati per raccogliere solo piccoli scarti e non sacchetti di indifferenziata.
La scena, ricostruita dalla polizia locale, mostra chiaramente quanto un singolo gesto possa compromettere gli sforzi quotidiani per la pulizia e il decoro urbano. L’amministrazione, intanto, sta valutando possibili sanzioni nei confronti della responsabile.
“Questo episodio – conclude Orta – deve servire da monito. Il decoro della città è responsabilità di tutti. L’educazione civica si misura anche nelle piccole azioni quotidiane”.