Il 7 novembre 2022 sono iniziati i Seminari informativi rivolti agli studenti delle Scuole Superiori Statali di Pescara sulle violenze, dipendenze patologiche e salute mentale, comprensivi di spunti giuridici sulle tematiche trattate.
I seminari sono tenuti in modo congiunto da psichiatri, psicologi- psicoterapeuti, assistenti sociali, tecnici della riabilitazione psichica del Centro di Salute Mentale (CSM) Area Sud e dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Farmaco-Tossicologia della ASL di Pescara e dalle professionalità – psichiatri, psicologi- psicoterapeuti ed avvocati – dello Sportello Provinciale Antiviolenze e Dipendenze patologiche dell’Associazione Codici Abruzzo, membro della Consulta Regionale Consumatori ed Utenti.
Il progetto, che rientra nelle attività della Rete Antiviolenze e Dipendenze Patologiche della Provincia di Pescara, è sostenuto dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Abruzzo, dall’UfficioScolastico Provinciale Chieti-Pescara, e dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Pescara.
Gli incontri si svolgeranno in due fasi, una incentrata sulle “Tematiche sulla violenza in genere” e l’altra sulle “Dipendenze patologiche e Salute mentale”.
Le scuole pescaresi che hanno aderito all’iniziativa sono le seguenti: Liceo Ginnasio “G. d’Annunzio”, Liceo “G. Marconi”, Liceo “Misticoni-Bellisario”, Liceo “G. Galilei” ed il Liceo “L. Da Vinci”.