Altro
    Altro
      HomeCostumeTeramo, intitolata una via al musicista Nino Dale

      Teramo, intitolata una via al musicista Nino Dale

      Pubblicato

      Domani, sabato 14 settembre, tornerà il tradizionale appuntamento con la manifestazione “Sport sotto le stelle”, che come da tradizione vedrà strade e piazze del centro storico invase da atleti e ragazzi che daranno vita a dimostrazioni ed esibizioni delle varie discipline. Una serata dedicata allo sport, accompagnata dalle note musicali delle numerose band che faranno da colonna sonora alla manifestazione. 

      Il taglio del nastro, previsto per le 18:00 in piazza Martiri, alla presenza delle autorità e delle associazioni sportive, sarà seguito dalla premiazione di importanti personalità del mondo dello sport, tra le quali Massimiliano Rosolino, Natalia Titova, Claudio Mazzaufo e Gaia Sabatini, che si sono contraddistinti non solo per meriti sportivi ma anche per la promozione delle discipline sportive nelle quali hanno raggiunto i massimi livelli. A chiudere la serata, alle 23:00, sarà l’assegnazione di due nuovi premi istituti quest’anno all’interno della manifestazione: il premio Falone Costruzioni e il Fair Play Panathlon Club Teramo.


      Per tutta la durata della manifestazione saranno accessibili i mega parcheggi San Gabriele, San Francesco e piazza Dante. La grande festa dello sport, quest’anno, si arricchisce inoltre di due importanti eventi collaterali: il premio “Nino&Gianni Dale”, che si terrà questa sera, venerdì 13 settembre, alle ore 21:00, al Parco della Scienza e durante il quale saranno ricordati l’indimenticabile musicista Nino Dale, fondatore del gruppo i Modernist e maestro di Ivan Graziani, e il figlio Gianni, prematuramente scomparso, autore tra l’altro dell’inno calcistico dal titolo “Forza Teramo” e l’intitolazione, sempre a Gianni Dale, domani, sabato 14 settembre, alle 10:30, di una strada in prossimità di via Maestri del Lavoro, in direzione Parco fluviale del Tordino.


      Un’intitolazione che si pone nello spirito, promosso dall’Amministrazione, di valorizzare la funzione della Toponomastica non solo come strumento urbanistico- amministrativo finalizzato a ordinare le strade della città, ma anche come opportunità per rendere omaggio sostanziale a personalità che si sono distinte per meriti particolari e che hanno dato lustro alla città e al territorio. “E’ questo il caso di Nino Dale – dichiara il Sindaco Gianguido D’Alberto – che con la sua attività musicale e la sua originale sensibilità, ha saputo arricchire Teramo e diffonderne la conoscenza oltre i confini. L’amministrazione comunale è da sempre attenta alle problematiche della denominazione di nuove strade, riconoscendo l’importanza della Toponomastica quale strumento non solo di ordine ammirativo ma anche (e forse soprattutto) come opportunità per onorare la memoria di concittadini che si sono distinti, rappresentando in virtù della loro storia, un elemento identitario del territorio”.

      Sempre sabato mattina, alle 11:30, a L’ARCA, nell’ambito degli eventi collaterali di “Sport sotto le stelle”, sarà inaugurata la mostra personale di Silvia Caimi, “JUMP. Eroi dall’Olimpo”, che resterà visitabile fino al 20 ottobre, presentata questa mattina in un’apposita conferenza stampa.

      Ultimi Articoli

      “Rigenerazione sociale 2025”

      Il 23 aprile  la seconda conferenza del cicloD’Alessandro (UdA) parlerà di neopopolamento delle città...

      UGL di nuovo presente in Comune a Pescara con il 27nne Mattia Cervoni

      “Dopo 11 anni la UGL torna al Comune di Pescara con l’elezione del più...

      Addio a Papa Francesco, il cordoglio del Presidente Sospiri

      “Papa Francesco Bergoglio ha rappresentato la testimonianza fisica della lotta contro il male, contro...

      Zambra di Ortona, Antonello Loreto presenta “Il giorno della festa”

      L'autore aquilano Antonello Loreto presenta il suo nuovo romanzo "Il giorno della festa" (All Around) nel foyer dell'Auditorium Zambra...

      Altre notizie

      “Rigenerazione sociale 2025”

      Il 23 aprile  la seconda conferenza del cicloD’Alessandro (UdA) parlerà di neopopolamento delle città...

      UGL di nuovo presente in Comune a Pescara con il 27nne Mattia Cervoni

      “Dopo 11 anni la UGL torna al Comune di Pescara con l’elezione del più...

      Addio a Papa Francesco, il cordoglio del Presidente Sospiri

      “Papa Francesco Bergoglio ha rappresentato la testimonianza fisica della lotta contro il male, contro...