Altro
    Altro
      HomeCronacaOperazione antidroga dei Carabinieri: 11 arresti per traffico di stupefacenti, estorsione e...

      Operazione antidroga dei Carabinieri: 11 arresti per traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso

      Pubblicato

      Roma, 18 giugno 2025 – Maxi operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, che nelle scorse ore ha portato all’arresto di 11 persone e all’emissione di 14 ordinanze di custodia cautelare, tre delle quali ancora non eseguite per irreperibilità degli indagati. Gli arrestati sono gravemente indiziati di far parte di un’organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti, estorsione e incendi dolosi in concorso.

      L’attività si è svolta contemporaneamente in diverse città italiane, tra cui Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino. A supportare l’azione, i Comandi Provinciali competenti per territorio. L’ordinanza è stata emessa dal Tribunale del Riesame di Roma a seguito dell’appello accolto dalla Direzione Distrettuale Antimafia.

      Le indagini – avviate a partire da una precedente inchiesta che nel gennaio 2022 aveva portato allo smantellamento di un sodalizio criminale guidato dall’albanese Elvis Demce, condannato nel 2022 a 18 anni di carcere – hanno permesso di identificare altri componenti della rete e di fare luce su nuovi episodi delittuosi.

      Gli investigatori hanno ricostruito l’organigramma del gruppo, documentando traffici massicci di cocaina, hashish e marijuana nella zona compresa tra Roma e Latina. Le quantità accertate sono impressionanti: 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana distribuiti tra il maggio 2020 e il marzo 2021.

      Oltre al narcotraffico, l’organizzazione avrebbe messo in atto brutali azioni estorsive per il recupero di crediti maturati dalla vendita di droga. Tra gli episodi più gravi: l’incendio doloso di una sala scommesse nella Capitale, seguito da minacce di morte e appostamenti per costringere la vittima a consegnare 80 mila euro complessivi e un orologio di lusso. In un altro caso, un acquirente sarebbe stato costretto sotto la minaccia di un’arma, all’interno di una pineta, a pagare 50 mila euro.

      L’indagine, supportata da intercettazioni telefoniche e analisi di chat criptate, ha evidenziato la ramificazione dell’organizzazione e il coinvolgimento stabile di soggetti calabresi attivi lungo l’asse Roma–Reggio Calabria, ritenuti stretti collaboratori di Demce.

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...