Il Lunarie de Lu Vaste 2024 in vendita nelle librerie e nelle edicole di Vasto

0
243

Il Lunarie de Lu Vaste è in vendita nelle librerie e nelle edicole di Vasto. Un’opera di grande pregio antropologico firmato da Giuseppe Tagliente, Paolo Calvano e Fernando D’Annunzio quest’anno spegne le 23 candeline.

“Almanaccare” è sinonimo di escogitare, arrovellarsi, lambiccarsi il cervello, ma lo vogliamo coniugarlo al gerundio per presentare questo almanacco giunto alla ventiquattresima edizione. “Almanaccando”, dunque, riteniamo di dover richiamare la ragione che fin dall’ormai lontano 2000 ci indusse a questa iniziativa editoriale nata con l’intento di sottrarre il genius loci di questa nostra Città alla furia devastatrice del pensiero unico. Tener viva la memoria di questa Comunità, riscoprire la sostanza del suo “essere” fatta di storia, di cronaca, di lingua, di tradizioni e di cultura, di persone che l’hanno incarnata ci sembrarono allora strumenti in grado di fare da deterrenza alla minaccia incombente e quell’idea “ancor non ci abbandona”.
Coerentemente a questo assunto, proponiamo anche quest’anno notizie, informazioni, biografie, racconti, storielle che speriamo soddisfino la vostra curiosità e suscitino nei lettori l’orgoglio di appartenere ad una antica e nobile terra. Particolarmente interessanti presumiamo siano le pagine riguardanti il ruolo di Giuseppe Spataro nella resistenza ed il suo silenzio riguardo a via Rasella ed alle Fosse Ardeatine; quelle riguardanti un articolo rimasto quasi sconosciuto di Pietro Di Donato, lo scrittore italoamericano d’origine vastese, sul delitto Moro ed il racconto agghiacciante dell’epidemia che uccise oltre 2500 vastesi nel 1817.

Un’ultima segnalazione riguarda la grafica. Quella adottata fa uso di icone emozionali, in gergo emoticon, che dovrebbero rendere l’edizione di quest’anno più accattivante.