Altro
    Altro
      HomeCulturaIl tempo dell'aperitivo, Venerdì 27 settembre 2024, ore 18,00, Fondazione La Rocca

      Il tempo dell’aperitivo, Venerdì 27 settembre 2024, ore 18,00, Fondazione La Rocca

      Pubblicato

      “Il tempo dell’aperitivo” è il titolo dell’incontro previsto per il 27 settembre a Pescara presso la sede dela Fondazione La Rocca.

      L’incontro offre al pubblico una riflessione sul tema del margine come risorsa, partendo dal lavoro di Eugenio Tibaldi esposto nella mostra personale ET2020/24. Il talk multidisciplinare metterà in dialogo figure di spicco di ambiti diversi: Eugenio Tibaldi, che racconterà il suo percorso artistico legato ai territori marginali, Francesca Guerisoli, curatrice della mostra, e Alessandro Crociata, economista della cultura, che proporranno analisi critiche e nuove prospettive.

      Sono previsti interventi dei giornalisti Iolanda Ferrara (Il Centro), Nino Germano (Rai3) e Oscar Buonamano (Pagina21.eu) e sarà moderato da Licia Caprara, giornalista e fondatrice del Festival dell’Educazione. Il tema del margine, spesso percepito come uno spazio escluso, sarà reinterpretato come un’opportunità di osservazione della realtà. Tale approccio offre uno sguardo esterno e laterale sui fenomeni contemporanei, sottolineando come il margine possa rappresentare una risorsa piuttosto che una condizione negativa. Il dibattito toccherà anche questioni legate ai processi urbani, al territorio e alle sue trasformazioni, con un focus particolare su Pescara, dove la Fondazione risiede.

      Un momento centrale dell’incontro sarà la presentazione del libro Eugenio Tibaldi, ET2020/24, edito da Cura.Books. Il volume, che è al contempo catalogo, monografia e libro d’artista, raccoglie contributi critici di Francesca Guerisoli, Ivan Bargna, Giuseppe D’Anna, Marco Scotini e un ricco apparato iconografico, documentando la produzione artistica di Tibaldi degli ultimi cinque anni.

      Ingresso libero fino a esaurimento posti.

      Maggiori informazioni su http://www.larocca.foundation/

      Ultimi Articoli

      FABBRICHE, MAGAZZINI E UFFICI SEMI VUOTI: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Nel 2025 il nostro Pil è destinato...

      Libri, teatro, musica: Caramanico si prepara per l’appuntamento del Primo maggio

      Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe)...

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      Altre notizie

      FABBRICHE, MAGAZZINI E UFFICI SEMI VUOTI: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Nel 2025 il nostro Pil è destinato...

      Libri, teatro, musica: Caramanico si prepara per l’appuntamento del Primo maggio

      Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe)...

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...