
Bucchianico (CH) – Un’ondata di entusiasmo, sport e memoria ha attraversato Bucchianico in occasione della Granfondo San Camillo De Lellis – Memorial Angelo D’Onofrio, che ha richiamato oltre 140 atleti tra agonisti, amatori e appassionati da tutta Italia. Inserita nei circuiti Mtb Abruzzo Cup e Race Cup Mtb Centro Italia, la manifestazione ha confermato la centralità del borgo chietino nel panorama della mountain bike.
Oltre all’agonismo, l’evento ha avuto un forte valore simbolico: è stato infatti dedicato ad Angelo D’Onofrio, figura chiave nella nascita della competizione e membro del precedente comitato organizzatore del Bike Team Bucchianico, scomparso prematuramente.
A rendere possibile il ritorno della granfondo è stata l’organizzazione del Functional Fit Club, con il patrocinio del Comune di Bucchianico e il sostegno del neo-sindaco Renzo Di Lizio, che in passato aveva collaborato fianco a fianco con D’Onofrio per il successo dell’evento.
Il percorso, impegnativo e affascinante, ha messo alla prova i partecipanti con 43 chilometri e 1260 metri di dislivello, tra ripide salite, discese sterrate e scorci mozzafiato sui celebri calanchi circostanti.
In campo maschile, dominio assoluto della Pasolini Racing Team, con Franco Casella e Davide Giorgini ai primi due posti. Sul podio anche Davide Caroselli (Sessan Bike Sport e Natura), seguito da Marco Bellei (Asd 250rari) e Domenico Campini (Ciclistica L’Aquila 2022).
Tra le donne, performance di rilievo per le atlete dell’Asd I Briganti d’Abruzzo: Eleonora D’Angelo si è imposta al primo posto davanti alla compagna di squadra Beatrice Sacchetti, confermando una forma eccellente.
Questi i vincitori per categoria:
- Élite Sport: Giuseppe Girardi (Vesuvio Mountainbike)
- M1: Mirko Zanni (Croccanti Racing Team)
- M2: Davide Caroselli
- M3: Marco Bellei
- M4: Domenico Campini
- M5: Nicola Colicchia (Asd Ciclisportmania)
- M6: Pasquale Russo (Fans Bike)
- M7: Angelo Campana (Mtb Scanno)
- M8: Claudio Faraoni (Race Mountain GM Sport)
- Donne Master: Eleonora D’Angelo
Infine, il premio per la società più numerosa è andato al Croccanti Racing Team, con undici atleti al via