
“Il Libro bianco della difesa europea Readiness 2030 è anche capace di rispondere alle pressanti urgenze legate al supporto all’Ucraina e al disimpegno USA” dichiara Valerio Federico della Direzione di +Europa.
“E’ una risposta a chi, indifferente alle vicende degli aggrediti e al pericolo posto dagli aggressori, rimuove la necessità di proteggere i cittadini Ue e i popoli liberi” prosegue Federico.
“Nel Libro bianco, pubblicato l’altroieri in lingua inglese dalla Commissione e l’Alta rappresentante europea, si progettano investimenti diretti su scala europea su ricerca e innovazione delle tecnologie militari, su mobilità, spazio, cybersecurity, AI. Il progetto determina ricadute positive sull’economia in generale. Il piano individua sinergie europee di investimento, economie di scala e pianificazioni comuni e afferma la necessità di “comprare europeo”.

“Il Libro bianco rafforza concretamente la costruzione europea tendendo allo spirito e alla portata politica di quel Manifesto di Ventotene così drammaticamente violentato” conclude Federico.