La Asl di Pescara comunica che per il mese di agosto 2023 si prevedono le seguenti chiusure:
Laboratorio Analisi
– Il Laboratorio Analisi del Presidio Ospedaliero di Pescara rimarrà chiuso solo di pomeriggio dal 14 al 18 agosto (resterà aperto dalle 07.30 alle 13.30).
Sportelli CUP
(link sito aziendale : https://www.asl.pe.it/Sezione.jsp?idSezione=863 )
– Gli sportelli CUP di Pescara Nord, Pescara Sud (Via Rio Sparto e Via Rieti), Montesilvano, Spoltore, Popoli, Scafa, Penne rimarranno chiusi il pomeriggio del 14 agosto.
– Lo Sportello CUP del Presidio Ospedaliero di Pescara nr. 8 dedicato all’Anatomia Patologica rimarrà chiuso il 14 agosto.
AREA DISTRETTUALE PESCARA:
- Il Servizio Radiologia e il Servizio per lo Screening Mammografico del CERS di Pescara Nord rimarranno chiusi dal 10 al 16 agosto.
- L’Ambulatorio di Medicina Legale di Via Rieti rimarrà chiuso dal 7 al 19 agosto.
- Il Ser.D. di Pescara rimarrà chiuso il 14 agosto.
AREA DISTRETTUALE METROPOLITANA:
- CERS Montesilvano:
- L’Ambulatorio di Medicina Legale rimarrà chiuso dal 7 al 19 agosto.
- Il Servizio di Fisioterapia rimarrà chiuso dal 14 al 18 agosto.
- CERS Città Sant’Angelo:
- Il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze rimarrà chiuso dal 7 al 20 agosto.
- Lo Sportello Malattie Rare e l’Ambulatorio di Pediatria rimarrà chiuso dal 4 al 18 agosto.
- CERS di Pianella:
- chiuso il 14 agosto (compreso lo Sportello Cup e il Servizio prelievi)
- CERS di Cepagatti:
- Il Servizio prelievi rimarrà chiuso il 14 agosto.
- chiuso il 16 agosto in occasione della festa del Santo Patrono.
AREA DISTRETTUALE MONTANA:
- CERS di Tocco da Casauria:
- La sede Ser.D. di Tocco da Casauria rimarrà chiusa il 14 agosto.
- CERS di Loreto Aprutino:
- Il Servizio prelievi rimarrà chiuso il 14 agosto.
Presidio Ospedaliero di Popoli:
- L’Ambulatorio Ematologico del Presidio Ospedaliero di Popoli rimarrà chiuso il 18 agosto.
- L’Ambulatorio di Chirurgia Endoscopica del Presidio Ospedaliero di Popoli rimarrà chiuso il 12,14 e 19 agosto.
- La Medicina trasfusionale del Presidio Ospedaliero di Popoli rimarrà chiusa alle donazioni nei seguenti giorni: 1,2,8,16,22,23,29 e 30 agosto.
ALTRO:
- Il Ser.D. di Pescara e il Ser.D. di Tocco da Casauria rimarranno chiusi il 14 agosto.
- Il Servizio Disabilità e Supporto Protesico rimarrà chiuso nei giorni 14 e 16 agosto e tutti i pomeriggi del mese di agosto.
- L’Ufficio Invalidi Civili e l’Ufficio per Interdizione anticipata dal lavoro – Congedo di maternità rimarranno chiusi dal 7 al 19 agosto.
- Lo Sportello SIAN per il rilascio degli attestati di formazione per il personale alimentarista e fitosanitari rimarrà chiuso dal 10 al 28 agosto.
- Farmacia territoriale rimarrà chiusa al pubblico il 14 agosto.
- L’Ambulatorio di Medicina dello Sport (UOSD Medicina dello Sport) di Pescara – Via Pesaro, 50 rimarrà chiuso dal 14 al 18 agosto.
- L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) rimarrà chiuso il 14 agosto.
CHIUSURE AMBULATORI VACCINALI:
SEDE | GIORNI | INFO PER VACCINAZIONI URGENTI |
MONTESILVANO | CHIUSURA 7-18 AGOSTO | Per vaccinazioni urgenti (antiepatite B, antitetanica in caso di puntura/ferita accidentale) rivolgersi aII’ambulatorio di Pescara — via Paolini, 47 — 085.425.3959 (ore 8:30 — 13:00) |
CITTA’ S. ANGELO | CHIUSURA 10-18 AGOSTO | Per vaccinazioni urgenti (antiepatite B, antitetanica in caso di puntura/ferita accidentale) rivolgersi aII’ambulatorio di Pescara — via Paolini, 47 — 085.425.3959 (ore 8:30 — 13:00) |
CEPAGATTI | CHIUSURA 7-18 AGOSTO | Per vaccinazioni urgenti (antiepatite B, antitetanica in caso di puntura/ferita accidentale) rivolgersi aII’ambulatorio di Pescara — via Paolini, 47 — 085.425.3959 (ore 8:30 — 13:00) |
PIANELLA | CHIUSURA 9 e 16 AGOSTO | Per vaccinazioni urgenti (antiepatite B, antitetanica in caso di puntura/ferita accidentale) rivolgersi aII’ambulatorio di Pescara — via Paolini, 47 — 085.425.3959 (ore 8:30 — 13:00) |
SCAFA | CHIUSURA 7-18 AGOSTO | Per vaccinazioni urgenti (antiepatite B, antitetanica in caso di puntura/ferita accidentale) rivolgersi: aIl’ambuIatorio di Pescara — via Paolini, 47 085.425.3959 (ore 8:30 — 13:00) OPPURE NEL PERIODO 7-11 AGOSTO aIl’ambulatorio di Popoli e S.Valentino |
POPOLI | CHIUSURA 14-19 AGOSTO | Per vaccinazioni urgenti (antiepatite B, antitetanica in caso di puntura/ferita accidentale) rivolgersi alI’ambulatorio di Pescara — via Paolini, 47 — 085.425.3959 (ore 8:30 — 13:00) |
LORETO-PENNE | 14-26 AGOSTO | Per vaccinazioni urgenti (antiepatite B, antitetanica in caso di puntura/ferita accidentale) rivolgersi all’ambulatorio di Pescara — via Paolini, 47 — (ore 8:30 — 13:00) |
- L’ambulatorio vaccinale di Pescara è aperto daI lunedì aI sabato dalle ore 08.30 alle ore 13.00.
- L’occasione, poi, è per ricordare le varie modalità di pagamento delle prestazioni sanitarie nella Asl di Pescara. Queste possono essere regolarizzate/pagate attraverso le seguenti modalità:
- Presso tutti gli sportelli Cup, le cui sedi ed orari possono essere consultati al seguente link: https://www.asl.pe.it/Sezione.jsp?idSezione=863
- Casse automatiche presenti presso il Presidio Ospedaliero di Pescara – in Pronto Soccorso, Accettazione (area ingresso Ambulanze), Laboratorio Analisi, CUP – e presso il Presidio Ospedaliero di Penne, acconto all’ingresso del Pronto Soccorso.
- Attraverso il Portale del Cittadino della ASL di Pescara – CUP Online, raggiungibile al link: https://portalecittadino.asl.pe.it/ , che permette ai cittadini di effettuare in autonomia le seguenti operazioni:
- – Consultazione degli appuntamenti prenotati
- – Prenotazione con Ricetta Dematerializzata
- – Stampa del Promemoria di prenotazione, di disdetta e/o ricevute di
- pagamento, avviso analogico …
- – Spostamento
- – Disdetta
- – Pagamento
- – Consultazione delle Liste d’Attesa
- Per effettuare queste operazioni è richiesta l’autenticazione, tramite il pulsante “Accedi” in alto a destra, con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ed è inoltre possibile effettuare le operazioni di Spostamento e/o Disdetta fino ad un massimo di 72 ore prima dalla data dell’appuntamento, dopo le quali per necessità di modifica sarà necessario rivolgersi al CUP.
- Tramite Pago PA https://www.pagopa.gov.it/
- E inoltre negli Uffici Postali, in Banca, in Ricevitoria.