Altro
    Altro
      HomeNaturaAPENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      APENDAY: DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL MONDO DEL MIELE

      Pubblicato

      L’APICOLTURA LUCA FINOCCHIO FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO

      Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Tornareccio smielatura, degustazioni, animazione per bambini e lo showcooking a cura di Lady chef Abruzzo

      Torna anche quest’anno l’APENday, la manifestazione allestita dall’Apicoltura Luca Finocchio per celebrare il meraviglioso mondo delle api e del miele. Appuntamento sabato 2 e domenica 3 dicembre (dalle 10 alle 19 – ingresso libero) nella sede dell’azienda, in viale Santo Stefano, 16/A a Tornareccio.

      Quest’anno, però, c’è un’occasione speciale: si festeggiano, infatti, i primi 50 anni di attività con il taglio della torta (alle 11 di sabato 2).

      “È un traguardo importante”, spiega Luca Finocchio, “un punto d’arrivo e di ripartenza che ci inorgoglisce, raggiunto grazie alla fatica e all’impegno quotidiano del nostro team e alla fiducia dei clienti che, nel corso dei decenni, ci hanno scelto e apprezzato. Un ringraziamento sincero a quanti vorranno condividere con noi questa tappa così importante e che hanno riposto fiducia nella nostra azienda, con la speranza di crescere ancora e che il futuro ci riservi sempre di meglio”.

      L’azienda, oggi, è un’impresa innovativa e tecnologicamente avanzata, in grado di mobilitare i suoi mille e duecento alveari con 60 milioni di api secondo la tecnica del nomadismo – da cui nascono fino a quindici mieli uniflorali – , smielare e invasettare con procedimenti meccanizzati prodotti di assoluta qualità. La stessa divenuta ricercata eccellenza, che riceve numerosi riconoscimenti nelle più prestigiose competizioni in tutto il mondo (dal nostro Paese a Londra, Parigi e Dubai – tra gli altri), ed è oggi apprezzata in Italia e all’estero.

      L’ApenDay è una immersione nel processo di produzione di un alimento prezioso. A Tornareccio, nella sede dell’azienda di Luca Finocchio, sarà possibile assistere al processo di smielatura, cioè l’estrazione del miele dai favi. In programma anche tante attività per i più piccoli: animazione, truccabimbi, palloncini e laboratori didattici. Di grande richiamo, ovviamente, anche lo showcooking live, a cura di Lady chef Abruzzo, con prodotti a base di miele in speciali cocktail, preparazioni dolci e salate.

      Orari smielatura e degustazione (non è necessaria la prenotazione):

      sabato 2 dicembre alle 16:30

      domenica 3 dicembre con inizio alle11 – 12 – 15 – 16:30 – 17:30

      L’evento si svolgerà al chiuso.

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....