Altro
    Altro
      HomeCulturaA Pescara la personale di Adriano Segarelli

      A Pescara la personale di Adriano Segarelli

      Pubblicato

      Domenica 4 febbraio dalle ore 16, inaugurazione di “Luci interiori” mostra personale dell’artista romano Adriano Segarelli, Premio Pittura 2023 Fondazione Amedeo Modigliani. La mostra si terrà presso “Ci vuole un villaggio aps_ArtGallery” (Via Villetta Barrea 24 – Pescara), proseguirà fino a domenica 25 febbraio 2024. Promossa da Bibliodrammatica aps e AP/ArteProssima progetto #npittic, direzione artistica curatoriale Beniamino Cardines, nell’ambito della 3^ stagione di arti visive contemporanee, col Patrocinio del Comune di Pescara. Un progetto di promozione scoperta e sensibilizzazione sulla nuova pittura italiana.

      Da quest’anno il programma si arricchisce di un’attenzione particolare verso la poesia contemporanea con il progetto #Distorsioni – La Poesia dialoga con l’Arte, ospiteremo: Simona Novacco, Caterina Franchetta, Giulia Madonna, Sandra De Felice, Antonella D’Arrezzo, Annarita Pasquinelli, Alessio Scancella, Assunta Di Basilico, Mariagrazia Genova.

      Adriano Segarelli, artista: “Le opere in mostra sono del filone appartenente a quello che chiamo il mio destrutturalismo interiore. Immagino l’arte come purezza, come istinto viscerale, come creatività necessaria, eruttiva. Arte che nasce e trabocca dalla vita, dalle emozioni, dagli stati d’animo che continuamente mutano, si trasformano e trasformano la mia pittura”.

      Beniamino Cardines, curatore e direttore artistico: “La pittura di Adriano Segarelli è poesia, essenza, tragedia. Scena aperta non sulla vita ma sulle emozioni, sulle interiorità umane che spesso diventano oscurità impenetrabili. Sferzate di luce e tenebre che duellano cercando di rubare lampi l’una alle altre. Adriano Segarelli non è solo un artista con uno straordinario talento di sintesi ed essenzialità, ma anche un uomo appassionato, autentico, sporco di pittura nell’anima. Quando lo incontri di persona capisci perché i suoi quadri sono così espressivi, così intensi. Veri e propri squarci nell’esistenza, domande di senso, richieste forti da parte di una umanità illuminata come in un gran teatro, a volte nascosta tra le ombre, ma pur sempre presente e orizzonte raggiungibile”.

      Ultimi Articoli

      Pescara, pubblicato bando per 50 mila euro

      È stato pubblicato oggi, sul sito del Comune di Pescara, il bando a sportello...

      Piano freddo, a Pescara 40 persone accolte all’hotel Holiday dal 20 dicembre

      Sono 40 le persone senza fissa dimora che sono state accolte sin dal 20...

      Rifiuti, l’appello del Comune di Pescara ai cittadini: “Stop ai conferimenti illegali”

      Sono diversi gli interventi effettuati tra ieri e oggi dagli addetti della società Ambiente...

      Pescara, sulle fontane Pastore replica a Pettinari & Co.

      “Un bel tacer non fu mai scritto, ma il tridente d’attacco Pettinari-Artese-Di Pillo non...

      Altre notizie

      Pescara, pubblicato bando per 50 mila euro

      È stato pubblicato oggi, sul sito del Comune di Pescara, il bando a sportello...

      Piano freddo, a Pescara 40 persone accolte all’hotel Holiday dal 20 dicembre

      Sono 40 le persone senza fissa dimora che sono state accolte sin dal 20...

      Rifiuti, l’appello del Comune di Pescara ai cittadini: “Stop ai conferimenti illegali”

      Sono diversi gli interventi effettuati tra ieri e oggi dagli addetti della società Ambiente...