Altro
    HomeEconomiaCartelle fiscali al macero

    Cartelle fiscali al macero

    Pubblicato

    Il viceministro Leo e la politica economica del governo di centrodestra

    E’ il volto nuovo, soprattutto televisivo, della politica nazionale. Gentile e rassicurante, sicuramente competente, il romano (classe 1955) Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle finanze, sta facendo il giro delle tv, ma trova ospitalità anche negli altri media, per parlare di un argomento che interessa a tutti, tranne che agli evasori totali: le cartelle fiscali. La sintesi del suo messaggio è questa: le cartelle fino a 1.000 euro possono essere mandate al macero, mentre per quelle tra 1.000 e 3.000 euro l’imposta evasa può essere ridotta del 50%.

    Sulle cartelle fino a 1.000 euro, va subito precisato che i costi di riscossione per l’Agenzia delle entrate, quindi per lo Stato, sono superiori all’incasso e, di conseguenza, procedere sarebbe antieconomico.

    La presenza scenica di Leo, vice di Giancarlo Giorgetti, e l’importanza dell’argomento che tratta, sta facendo riguadagnare al governo Meloni i punti persi dopo le uscite mediatiche di Berlusconi e Salvini. La tregua fiscale, di cui il viceministro targato Fratelli d’Italia, con un passato in An e Pdl, illustra i dettagli qui e là, ma sempre con un sorriso accattivante, è uno dei volani della ripresa economica vaticinata dall’esecutivo e, di certo, quello che sta più a cuore al Premier.

    Per quanto riguarda il 50% dello sconto sulla tassa evasa, in realtà a Roma stanno ancora facendo i conti, ma si studia un taglio, forse del 5%, anche della sanzione. Gli aggi e gli interessi saranno cancellati. Il tutto, da inserire nella prossima manovra, varrebbe per le cartelle fino al 2015. E le altre? Dio prega.

    Leo precisa che non si tratta di un condono, parola spesso associata ai governi di centrodestra. Ma chi lo fa capire agli italiani che hanno pagato tutte le tasse, spesso facendo grandi sacrifici?

    Maurizio Leo (foto tratta dal suo profilo Wikipedia), vice ministro dell’Economia e delle finanze, è di Fratelli d’Italia e ha un passato in An e nel Pdl

    Ultimi Articoli

    Trasporto persone decedute all’ospedale di Chieti, la replica della Direzione medica.

    "Basta leggere una disposizione per comprenderne il contenuto, se si vuole".  Sono parole di...

    Patrizia Martelli su Istituzione Registro per il diritto alla bigenitorialità

    “Il Comune di Pescara istituisce il Registro per il diritto alla bigenitorialità dei ragazzi...

    Corso di formazione per Educatori promosso dal comune di Pescara

    Educatori si nasce e si diventa. Per questo il Comune di Pescara vara un...

    Rifiuti: domani sopralluogo di Campitelli al cantiere del parco della transizione ecologica di Cerratina di Lanciano

    L'assessore con delega ai Rifiuti ed all'Energia, Nicola Campitelli, alle ore 10.00 di domani,...

    Altre notizie

    Trasporto persone decedute all’ospedale di Chieti, la replica della Direzione medica.

    "Basta leggere una disposizione per comprenderne il contenuto, se si vuole".  Sono parole di...

    Patrizia Martelli su Istituzione Registro per il diritto alla bigenitorialità

    “Il Comune di Pescara istituisce il Registro per il diritto alla bigenitorialità dei ragazzi...

    Corso di formazione per Educatori promosso dal comune di Pescara

    Educatori si nasce e si diventa. Per questo il Comune di Pescara vara un...