Altro
    Altro
      HomeAttualitàAlessandrini (M5s): "Condizioni di lavoro non più accettabili per i lavoratori della...

      Alessandrini (M5s): “Condizioni di lavoro non più accettabili per i lavoratori della Tua lungo viale Marconi”

      Pubblicato

      Il M5s di Pescara non usa mezzi termini per definire la situazione creatasi lungo viale Marconi: “Totale fallimento delle scelte di Masci e compagni sulla viabilità”. Di seguito pubblichiamo integralmente una nota di Erika Alessandrini

      “Abbiamo audito in Commissione i rappresentanti dei sindacati degli autisti della Tua Spa sul caso via Marconi. Sono 280 gli autisti che svolgono il loro servizio su Pescara. Il 100% lamenta condizioni non più accettabili per lavorare su quel tratto di strada. Quello dei lavoratori è un grido di allarme rilevante che riguarda tutti i vettori, sia pubblici che privati. Ogni giorno gli autisti sono costretti a violare il codice della strada e a rischiare multe o coinvolgimenti in incidenti con conseguenze potenzialmente gravissime.

      La mancanza di parcheggi sulla corsia nord-sud fa sì che i cittadini lascino in sosta selvaggia l’auto sulla corsia riservata del bus. Questo costringe gli autisti o a fermare il mezzo (con il conseguente rallentamento della velocità di percorrenza della corsa e il malumore dei passeggeri) o ad invadere la corsia delle auto, contravvenendo al codice della strada e rischiando di creare incidenti con le altre auto, con i motorini, con i monopattini.

      E poi le bici che, non avendo una pista ciclabile, utilizzano la corsia degli autobus per avere maggiore sicurezza ma, anche in questo caso, rischiando di creare incidenti.

      E ovviamente le rotonde. Troppo strette e con una selva di pali per la segnaletica che rende difficoltosa la manovra di curva per i mezzi (specie i più grandi) senza invadere le altre corsie, anche quelle in direzione opposta.

      Multe, punti persi sulla patente, incidenti si ripercuotono sulla professionalità di questi uomini e donne che rispondono personalmente delle infrazioni sono costretti a fare. Violare la legge e rischiare in prima persona (immaginate cosa potrebbe accadere in caso di un incidente mortale) per le scelte (errori!) di Masci.

      Condizioni di lavoro inadeguate, insicure, non più sostenibili dopo 2 anni di attese e di continue inutili rassicurazioni da parte di un’amministrazione incapace.  Due anni di un cantiere senza fine che vede ancora transenne ad ogni rotatoria tagliata e semafori lampeggianti sul giallo in attesa che Masci & co. trovino da qualche parte il coraggio di mettere in funzione – del tutto – questo puzzle di errori che è via Marconi.

      Cosa aspetta il sindaco per rendere funzionanti i semafori ed aprire le rotatorie? Perché il centrodestra continua a fare scarica barile delle proprie responsabilità sulla pelle dei lavoratori del servizio pubblico?

      Abbiamo ascoltato una richiesta urgente di risoluzione del problema o della creazione di un’alternativa: non più autobus su via Marconi ma corse spostate su via D’Annunzio e su viale Pindaro. Insomma, comunque la si voglia vedere, il totale fallimento delle scelte di Masci e compagni sulla mobilità di uno dei principali assi cittadini. Una croce insostenibile per i cittadini, per i commercianti, per i lavoratori della nostra città”.

      Ultimi Articoli

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...

      Emilia Cieri eletta segretaria provinciale di Casalbordino In Azione”: Lavoreremo per coinvolgere il maggior numero di persone”

      Il congresso cittadino ha sancito l'elezione di Emilia Cieri a segretaria di Casalbordino in...

      Altre notizie

      Istituto Alberghiero ‘De Cecco’ su gara culinaria in carcere con ‘Il Tiramisù di Valentino’

      “Si sono sfidati a colpi di Tiramisù a conclusione del percorso di formazione professionale...

      Associazione ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO

      Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il...