Altro
    Altro
      HomeAttualitàGiugliano-Pescara 1-1, Crotone e Catanzaro ne approfittano. La vetta della classifica ora...

      Giugliano-Pescara 1-1, Crotone e Catanzaro ne approfittano. La vetta della classifica ora è a 5 punti di distanza

      Pubblicato

      I biancazzurri pareggiano anche sul piano delle espulsioni. Gara condizionata da un arbitraggio mediocre.

      Nell’appuntamento infrasettimanale al Partenio di Avellino con il Giugliano (nono turno della serie C1 girone C) , Colombo cambia un po’ il suo scacchiere, ma finisce in parità: 1-1. In serata, ne approfittano Crotone (3-0 alla Virtus Francavilla) e la battistrada Catanzaro (vittoriosa 1-0 a Monopoli), che allunga a cinque punti il vantaggio sui pescaresi, ora terzi. Nel suo 4-3-2-1, infatti, con Sommariva tra i pali al posto di Plizzari, piazza Cancellotti, Brosco, Ingrosso e Milani dietro, Aloi, Palmiero e Mora in mezzo; Cuppone, Desogus dietro l’unica punta Lescano.

      La gara, però, si fa subito in salita per i biancazzurri che, dopo un buon avvio, subiscono il vantaggio dei padroni di casa. Su una sortita dei napoletani, ben condotta da Rizzo la palla, dopo la respinta faticosa di Sommariva, finisce tra Piovaccari e Brosco, per l’arbitro si tratta di un intervento irregolare, quello del pescarese e, tra lo stupore generale, assegna il rigore ai padroni di casa. Ma poi, per farla ancora più grossa espelle l’incolpevole Milani invece del suo compagno di reparto. Una topica sesquipedale che, tuttavia, non impedisce allo stesso Rizzo, al 12’, di battere dagli 11 metri e portare in vantaggio i suoi. Il giocatore campano, nella ripresa sarà costretto ad abbandonare il terreno di gioco in ambulanza. A lui un sincero e sentito augurio di buona guarigione. Tornando al match, a meno di un quarto d’ora dall’inizio della sfida, il Pescara è sotto di un gol e di un uomo. Un colpo che avrebbe avvilito chiunque ma, non la formazione di Colombo che, non si lascia irretire dalla sorte e riprende a fare quello che gli riesce meglio: giocare al calcio. E così, basta poco, una decina di minuti, l’ottimo Palmieri 21′ mette un cross dei suoi, dalla destra, sulla palla piomba con tempi e ritmi giusti il falco Aloi che controlla e calcia di forza per il gol del pareggio. La partita è bella viva. Il Pescara, per quanto in 10, mette sotto la squadra napoletana e, più volte, va vicino al vantaggio.

      La ripresa è meno vivace della prima frazione di gioco e, così, le occasioni latitano. A rendere più emozionante la sfida non basta nemmeno l’espulsione di De Rosa, al 64’ quando, per una gomitata sulla nuca di Mora, rimedia il rosso diretto. Succede poco, quasi nulla da qui al termine. L’unica nota di rilievo l’esordio di Crescenzi che torna a vestire il biancazzurro dopo una bella carriera tra A e B. Il pari serve solo per le statiche: entrambe le formazioni hanno mantenuto l’imbattibilità, esterna il Pescara, interna il Giugliano. Ma si può e si deve fare di più. A cominciare da sabato prossimo, all’Adriatico, ore 14.30, con il Cerignola.

      La classifica della serie C, girone C: Catanzaro 25; Crotone 22; Pescara 20; Latina 17; Gelbison, Juve Stabia e Turris 14; Giugliano e Monopoli 13; Monterosi e Cerignola 12; Francavilla 11; Taranto 10; Potenza e Viterbese 9; Avellino e Foggia 8; Picerno e Andria 6; Messina 4.

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...