Altro
    Altro
      HomeCostumeFestival dei borghi rurali della Laga, i primi appuntamenti

      Festival dei borghi rurali della Laga, i primi appuntamenti

      Pubblicato

      La terza edizione del Festival culturale dei borghi rurali della Laga sbarca a Roma; dopo le presentazioni a Teramo e a Folignano (AP) all’interno del Festival LibrArte, il team di volontari arriva nella capitale martedì 23 dalle ore 10,30 al Palazzo Mattei Villa Celimontana.

      Nel frattempo il Festival ha preso il via sabato 20 a Paggese di Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno con l’appuntamento A passeggio tra la cultura e la biodiversità di montagna regalando ai presenti, numerosi nonostante la pioggia, paesaggi e scorsi del borgo davvero unici.

      Il prossimo appuntamento invece è in programma sabato 27 aprile dalle ore 15,30 con Borgo nella storia Aprutina a San Vito di Valle Castellana (Teramo).

      Un programma ricco che vedrà momenti culturali diversi che inizieranno con la rievocazione storica, a cura dell’ASD Fortebraccio Veregrense, sul dominio longobardo tra Marche e Abruzzo. All’interno di essa sarà possibile ammirare armi e utensili dell’epoca ricostruiti dall’area archeologica di Castel Trosino (AP), dimostrazione e didattica della tessitura storica con le tavolette e la dimostrazione di rituali e duelli longobardi.

      Previsti canti della tradizione orale a cura di Roberta Verde del laboratorio CantaBbè.

      Alle 18 si passa alla letteratura e all’arte: verrà infatti presentato il libro San Vito di Valle Castellana di Nicolino Farina e verranno descritti dall’artista locale Patrizia Giacomini, dei due trittici di Carlo Crivelli.

      Modera l’evento Domenico Cornacchia, scrittore di quattro opere letterarie tra cui Resto qui dedicata proprio alla sua terra: Santa Rufina di Valle Castellana.

      Per info: 320 1612550; 339 7455135.

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....