Altro
    Altro
      HomeSocietàRestyling e riapertura di “UTOPIA”, storico risto-pub di Montesilvano

      Restyling e riapertura di “UTOPIA”, storico risto-pub di Montesilvano

      Pubblicato

      di Bruno D’Alfonso

      Ha riaperto i battenti ieri pomeriggio il Ristopub “UTOPIA” di Montesilvano. Un locale conosciutissimo con i suoi 20 anni di vita e che ha visto passare tra le sue sedie e i suoi solidi tavoli la migliore gioventù dell’area metropolitana, svezzata con le birre più gustose in circolazione. Torna completamente rinnovata nella forma e nella sostanza se è vero che lo storico titolare e fondatore Lucio Marsella, oggi può contare sul sostegno di due nuovi soci Alessio Rulli e Luigi Gianforte, molto conosciuti nell’ambiente, che hanno prontamente sposato il progetto nel segno della continuità. Tra i primi a formulare gli auguri, il Sindaco Ottavio De Martinis il quale, fasciato dal Tricolore, ha brindato con i tre gestori e i numerosi cittadini intervenuti. Molto elegante e fascinosa la nuova veste indossata dalla storica birreria che presenta un arredamento vintage in cui fanno bella mostra, biciclette con freni a bacchette, televisori anni ’50, giradischi, mangiadischi e tutto quanto fa retrò ben inseriti in un contesto accogliente ed ospitale. Non passa inosservato il letto, le cui spalliere tengono un simpatico e sicuro tavolo in legno massello. Simpatica e originale anche la locandina pubblicata per promuovere l’inaugurazione, in cui i tre soci diventano “Il Cassiere Buono, il Deejay Brutto e il Barman Cattivo”, parafrasando il titolo del leggendario film di Sergio Leone.

      Lo staff di Utopia con le Autorità locali durante l’inaugurazione

      Clima solito, improntato alla simpatia, alla leggerezza e alla disinvoltura più spontanea. Trecento metri quadrati del risto-pub che ci accompagnano in un viaggio nel tempo, nella seconda metà del Novecento che diventa protagonista assoluta attraverso elementi e colori in grado di  testimoniare chiaramente di essere in un’altra stagione storica. Resta del vecchio ambiente il sapore di un’atmosfera facile, accessibile a tutti e fuori da ogni tipo di omologazione. Complimenti, la nuova Utopia adesso è realtà. 

      Ultimi Articoli

      L’ Abruzzo come set cinematografico. CNA: “Coinvolgere gli operatori locali”

      “I progetti di marketing territoriale che vogliono coniugare diverse filiere come cinema e promozione del...

      ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      AGRICOLTURA: D’ANGELO (NM), MERCATO ‘CAMPAGNA AMICA’ VALORIZZA TERRITORIO E TIPICITA’

      “L’attrattiva dell’Aquila sta anche nelle sue tradizioni enogastronomiche e nelle sue radici rurali, e...

      L’Abruzzo vince per la categoria allievi le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Basket 3×3

      Alla fine l’Abruzzo dell’IIS Moretti di Roseto degli Abruzzi (TE), guidata dalla prof. Licia...

      Altre notizie

      L’ Abruzzo come set cinematografico. CNA: “Coinvolgere gli operatori locali”

      “I progetti di marketing territoriale che vogliono coniugare diverse filiere come cinema e promozione del...

      ‘Pescara nel Cuore’ su Parco Rifugio per cani a Spoltore

      “L’Associazione Pescara nel Cuore chiede ufficialmente ai gruppi consiliari di opposizione al Comune di...

      AGRICOLTURA: D’ANGELO (NM), MERCATO ‘CAMPAGNA AMICA’ VALORIZZA TERRITORIO E TIPICITA’

      “L’attrattiva dell’Aquila sta anche nelle sue tradizioni enogastronomiche e nelle sue radici rurali, e...