Altro
    Altro
      HomeSportBebe Vio nominata Cavaliere della Roma e con lei i magnifici undici...

      Bebe Vio nominata Cavaliere della Roma e con lei i magnifici undici del cuore giallorosso. Imprenditori, giornalisti, magistrati e docenti universitari, romanisti di fede assoluta, testimoni di impegno professionale e di una sana cultura sportiva.

      Pubblicato


      Nel cuore di Roma gli undici designati Cavalieri della Roma 2022 ricevono la nomina e il CEO dell’AS Roma Pietro Berardi consegna a ciascuno pin, sciarpa e attestato.

      Un incontro che si è svolto sul filo dell’emozione che gli undici imprenditori, giornalisti, magistrati e docenti universitari hanno condiviso tra loro e con i Cavalieri della Roma intervenuti alla cerimonia.

      Associazione di tifosi voluta nel 1999 da Lino Cascioli, maestro di penna sportiva, di buon vino e di passione romanista, e da Antonio Calicchia, fede giallorossa assoluta e lunga carriera ai vertici del cuore amministrativo della città, che oggi li presiede e anima, l’8 ottobre i Cavalieri della Roma sono giunti al loro appuntamento annuale.

      Come da tradizione, infatti, da 23 anni ogni anno si ripete il rito dell’investitura dei nuovi Cavalieri che, dopo lunga osservazione, il direttivo sceglie per cooptazione.

      Manifesta la vicinanza dell’AS Roma all’iniziativa, alla quale hanno presieduto oltre al CEO Pietro Berardi, la Consigliera d’Amministrazione Benedetta Navarra, il direttore del Roma Department Francesco Pastorella, il responsabile della comunicazione Luca Pietrafesa.
      Presente anche il tifo organizzato rappresentato dall’Unione Tifosi Romanisti con il presidente Fabrizio Grassetti, memoria storica della Roma dalle origini ad oggi, e il presidente dei Cavalieri Supporters Romeo Capelli. Va da sé, tutti e due anche Cavalieri della Roma.

      Questi i nuovi undici Cavalieri della Roma:
      Bebe Vio, atleta che a tutti noi insegna di sport e di vita;

      Patrizia Prestipino, docente e già Deputato;

      Claudio Barbaro, presidente ASI e già Senatore;

      Angelo Buscema, giudice della Corte Costituzionale;

      Massimo Giannini, direttore de La Stampa;

      Attilio Parisi, rettore dell’Università di Roma 4 Foro Italico;

      Marco Panella, direttore di Sportmemory.it;

      Ernesto Maria Ruffini, direttore Agenzia delle Entrate;

      Ilir Telepena, ambasciatore della Repubblica di Albania;

      Massimiliano Valeriani, assessore della Regione Lazio.

      Ultimi Articoli

      Allerta meteo a partire da stasera

      Dalla notte di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, e per le successive 18-24 ore,...

      “Art Café”, il nuovo album di Lorenzo Dipas

      Il cantautore abruzzese Lorenzo Dipas, noto come il "cantautore degli ultimi", torna sulle scene...

      Inizia domani in Regione il confronto in Commissione sulla riforma fiscale

      L'Aquila, 26 marzo - Sarà esaminato domani, giovedì 27 marzo, in Prima Commissione “Bilancio, Affari...

      DOCudi2025: giovedì 27 marzo doppia proiezione

      Aperto con la proiezione del film UNTIL THE END OF THE WORD di Francesco...

      Altre notizie

      Allerta meteo a partire da stasera

      Dalla notte di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, e per le successive 18-24 ore,...

      “Art Café”, il nuovo album di Lorenzo Dipas

      Il cantautore abruzzese Lorenzo Dipas, noto come il "cantautore degli ultimi", torna sulle scene...

      Inizia domani in Regione il confronto in Commissione sulla riforma fiscale

      L'Aquila, 26 marzo - Sarà esaminato domani, giovedì 27 marzo, in Prima Commissione “Bilancio, Affari...