Altro
    Altro
      HomeSportSpoltore, alla sala consiliare del Comune di parla di calcio femminile

      Spoltore, alla sala consiliare del Comune di parla di calcio femminile

      Pubblicato

      Giovedì 7 dicembre alle 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Spoltore andrà in scena il dibattito “Il calcio è donna: parliamone!”, che si pone l’obiettivo di aprire le porte della cultura calcistica femminile in un momento storico di particolare importanza da questo punto di vista. Nell’evento, moderato da Francesca Di Giuseppe caporedattrice del periodico Lacerba, interverranno per lo Spoltore Calcio Femminile il presidente Sabatino Pompa e i tecnici Gabriele Di Felice e Denis Di Pietrantonio, il dott.Gianluca Bellafante preparatore atletico del TikiTaka Planet, le giocatrici Giada e Giulia Di Camillo del Chieti Calcio femminile, Laura Tinari presidente della Divisione Serie B femminile e il dott.Claudio Patacca, biologo, nutrizionista ed esperto di alimentazione sportiva. Verranno inoltre presentate le tele originali PIA.design realizzate dalla calciatrice appassionata d’arte Deborah Salvatori Rinaldi, e sarà possibile acquistare il libro “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile”.

      “Siamo particolarmente felici di ospitare questo dibattito, che vedrà la presenza di grandi personalità del calcio in rosa Abruzzo”, commenta il sindaco Chiara Trulli“Abbiamo a cuore sia l’importanza dello sport che la crescita della sua componente femminile, per questo sarà un’occasione importante per fare il punto della situazione sui passi che sono stati fatti in questi anni e quelli ancora da compiere in ottica futura”.

      “Per noi sarà un onore ospitare questo incontro, con la presenza di tante personalità così qualificate” aggiunge la consigliera con delega allo sport Angela Scurti. “Ringrazio in particolare i rappresentanti dello Spoltore Calcio, che ha recentemente inaugurato anche la sua sezione femminile, e la moderatrice Francesca Di Giuseppe che coordinerà l’evento”.

      “Per me è un grande onore aver organizzato e poter presentare questo dibattito, a pochi giorni di distanza dalla giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne” spiega Francesca Di Giuseppe, caporedattrice del periodico Lacerba, “Ma di questi temi bisogna parlare tutti i giorni, e il calcio e le donne, purtroppo, hanno un rapporto spesso ancora conflittuale: sotto tanti punti di vista le cose sono cambiate, ma su altri c’è ancora molto lavoro da fare. Assieme ai nostri ospiti il tema dell’incontro sarà proprio l’evoluzione del calcio femminile in questi anni, con importanti obiettivi raggiunti come l’aver introdotto il professionismo in Serie A dallo scorso anno, assieme a tante eccellenza del calcio abruzzese in rosa. Tengo a ringraziare l’amministrazione comunale di Spoltore, nelle persone del sindaco Chiara Trulli e della consigliera con delega allo sport Angela Scurti, per aver organizzato questo evento”.

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...